Ambiente

Calabria, disciplina per il pascolo e tutela del territorio

La regione Calabria, con legge n. 10/2024, disciplina la movimentazione e il pascolo di animali da allevamento nel territorio regionale. La legge si pone il fine di: La legge, in particolare, dispone sulla: L’articolo 4 dispone che l’esistenza di una recinzione per scopi di pascolo deve essere comunicata al Comune mediante l’apposito modello di recinzione […]

Calabria, disciplina per il pascolo e tutela del territorio Read More »

Parlamento UE posizione su dichiarazioni ambientali

Il Parlamento Europeo il 12 marzo 2024 ha adottato la sua posizione sulla proposta di direttiva sulle dichiarazioni ambientali (green claims) per contrastare l’uso di quelle ingannevoli ed il greenwashing introducendo un’etichettatura trasparente per i prodotti in merito alla loro sostenibilità e impronta ambientale. In sintesi La direttiva, adottata in prima lettura con 467 voti

Parlamento UE posizione su dichiarazioni ambientali Read More »

Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio

La Legge 28 febbraio 2024, n. 24 ha approvato “Disposizioni per il riconoscimento della figura dell’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio e per l’istituzione della Giornata nazionale dell’agricoltura”. La legge 24/2024 intende tutelare e sostenere la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema anche attraverso il riconoscimento della figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio, che concorre alla

Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio Read More »

UE, Approvate norme su ripristino natura

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato nuove norme sul ripristino della natura nel quadro dell’azione UE a tutela della biodiversità in Europa, con misure che vincolano tutti i paesi dell’UE a impegnarsi al ripristino degli habitat naturali. In sintesi Il Parlamento Europeo ha adottato, con 329 voti favorevoli, 275 contrari e 24 astensioni,

UE, Approvate norme su ripristino natura Read More »

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva una direttiva che prevede per i reati ambientali nuove misure e sanzioni UE, tra cui reclusione e multe, allo scopo di contrastare la criminalità ambientale. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi New del 30 aprile 2024) è stata pubblicata nella GUUE del 30

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali Read More »

Consiglio UE approva direttiva greenwashing

Il 20 febbraio 2024 il Consiglio dell’UE ha approvato in via definitiva la direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori e che ne rafforza i diritti, per la transizione verde ed il contrasto al greenwashing. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/825, pubblicata sulla GUUE del 6 marzo 2024, entra in vigore il 26 marzo 2024 e deve essere

Consiglio UE approva direttiva greenwashing Read More »

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023

Il 21 febbraio 2024 è stato presentato il Rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) 2023 sulle condizioni ambientali in Italia e i trend nazionali confrontati con gli obiettivi ambientali europei. Lo stato dell’ambiente In sintesi Il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023 Read More »

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App

Al via la sperimentazione in Emilia-Romagna di una App per organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio online e in cui sono inserite le informazioni di tutto il trasporto pubblico, con un progetto “Mobility as service for Italy” finanziato con fondi del PNRR. App per trasporto pubblico Tutto il trasporto pubblico in una App: il

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App Read More »

Legge di delegazione europea 2022-2023

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24-2-2024 la Legge 21 febbraio 2024, n. 15 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023”. Con la legge 15/2024, in vigore dal 10 marzo 2024, il Governo è delegato ad adottare diversi decreti legislativi

Legge di delegazione europea 2022-2023 Read More »

MEF, Decreto recepimento CSRD in consultazione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze il 16 febbraio 2024 ha pubblicato per la consultazione pubblica lo schema di decreto di recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità relativa agli impatti ambientali, sociali ed economici (ESG). Vedi New: Governo, approvati dlgs di recepimento direttive CSRD e ETS Direttiva

MEF, Decreto recepimento CSRD in consultazione Read More »