Ambiente

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva una direttiva che prevede per i reati ambientali nuove misure e sanzioni UE, tra cui reclusione e multe, allo scopo di contrastare la criminalità ambientale. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi New del 30 aprile 2024) è stata pubblicata nella GUUE del 30 […]

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali Read More »

Consiglio UE approva direttiva greenwashing

Il 20 febbraio 2024 il Consiglio dell’UE ha approvato in via definitiva la direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori e che ne rafforza i diritti, per la transizione verde ed il contrasto al greenwashing. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/825, pubblicata sulla GUUE del 6 marzo 2024, entra in vigore il 26 marzo 2024 e deve essere

Consiglio UE approva direttiva greenwashing Read More »

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023

Il 21 febbraio 2024 è stato presentato il Rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) 2023 sulle condizioni ambientali in Italia e i trend nazionali confrontati con gli obiettivi ambientali europei. Lo stato dell’ambiente In sintesi Il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023 Read More »

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App

Al via la sperimentazione in Emilia-Romagna di una App per organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio online e in cui sono inserite le informazioni di tutto il trasporto pubblico, con un progetto “Mobility as service for Italy” finanziato con fondi del PNRR. App per trasporto pubblico Tutto il trasporto pubblico in una App: il

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App Read More »

Legge di delegazione europea 2022-2023

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24-2-2024 la Legge 21 febbraio 2024, n. 15 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023”. Con la legge 15/2024, in vigore dal 10 marzo 2024, il Governo è delegato ad adottare diversi decreti legislativi

Legge di delegazione europea 2022-2023 Read More »

MEF, Decreto recepimento CSRD in consultazione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze il 16 febbraio 2024 ha pubblicato per la consultazione pubblica lo schema di decreto di recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità relativa agli impatti ambientali, sociali ed economici (ESG). Vedi New: Governo, approvati dlgs di recepimento direttive CSRD e ETS Direttiva

MEF, Decreto recepimento CSRD in consultazione Read More »

Campania, Linee guida tutela ambiente marino

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 21/2024, aggiorna le linee guida a tutela dell’ambiente marino, in particolare sull’immersione deliberata in mare, attività di dragaggio e biomasse spiaggiate. La dgr 21/2024, pubblicata sul Ber n. 16 del 12/02/2024, in particolare, approva le linee guida riguardanti: Le linee hanno la finalità di regolamentare la gestione delle aree

Campania, Linee guida tutela ambiente marino Read More »

Calabria, nuova disciplina valorizzazione aree verdi

La regione Calabria, con legge n. 7/2024, ha approvato “Norme in materia di valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”. La legge 7/2024 fornisce agli enti locali indirizzi per riqualificare, progettare, gestire, tutelare, fruire e manutenere, secondo criteri di sostenibilità ambientale, il capitale naturale nel contesto urbano. L‘obiettivo è quello di

Calabria, nuova disciplina valorizzazione aree verdi Read More »

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l’etichettatura dei prodotti e vieterà l’uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti per contrastare il greenwashing e le informazioni ingannevoli. Adozione Direttiva La proposta di Direttiva approvata dal PE mercoledì 18 gennaio 2024 con 593 voti favorevoli, 21 contrari e 14 astensioni mira

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing Read More »

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia

Pubblicato il Rapporto “Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022. Edizione 2023”, realizzato dall’Ispra in collaborazione con Snpa che fornisce una panoramica del sistema di valutazione dei danni ambientali in Italia, in un’ottica di tutela dell’ambiente, parte VI del Dlgs 152/2006. Contenuti SI tratta della terza edizione del documento

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia Read More »

Torna in alto