Aia-Ippc

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha […]

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia

Il Mase comunica lo sviluppo di un nuovo applicativo per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure di VAS, VIA e AIA di competenza statale. Il nuovo applicativo web, sviluppato per facilitare la partecipazione dei cittadini, è accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia Read More »

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia

Il Tar Lazio, con la sentenza n. 4830/2023, si è pronunciato sul rapporto e differenze tra Via ed Aia affermando che il rilascio dell’Aia è precluso in caso di Via negativa, ma può essere negato anche in caso di Via positiva. Una valutazione di impatto ambientale (Via) negativa preclude il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia),

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia Read More »

Ispra, controlli Aia di competenza statale

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) comunica la revisione della programmazione 2023 delle attività di controllo di competenza statale delle autorizzazioni integrate ambientali (Aia). In particolare, l’Istituto con doc. prot. n. 2335/2023 trasmette alle Arpa la revisione di programmazione delle attività di controllo di competenza statale, ai sensi del Decreto Legislativo

Ispra, controlli Aia di competenza statale Read More »

Lombardia, gestione telematica istanze Aia

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 99/2023, dispone l’obbligo della gestione e presentazione telematica delle istanze di Autorizzazione integrata ambientale (Aia) mediante l’applicativo regionale. In particolare, la delibera 99/2023 stabilisce l’obbligo di utilizzo dell’applicativo per la gestione dei procedimenti AIA per le istanze di rilascio, riesame e modifica sostanziale relative alle installazioni di

Lombardia, gestione telematica istanze Aia Read More »

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC

La regione Umbria, con delibera della giunta n. 246/2023, fornisce istruzioni per la corretta applicazione delle normative comunitarie nazionali e regionali in materia ambientale. Co la Dgr 246/2023 – al fine di facilitare la tempestiva valutazione di sostenibilità e compatibilità ambientale dei progetti di attuazione del PNRR e PNC – il Servizio sostenibilità ambientale, valutazioni

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC Read More »

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 117/2023, ha attivato la piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali a supporto per i procedimenti di VIA/VAS/AIA. Il provvedimento, in particolare, approva il documento “Piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali” (in allegato) per l’attivazione della stessa: uno strumento oggettivo, integrato e multi-funzionale in grado di

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali Read More »

Lombardia, controlli installazioni Aia 2023

La regione Lombardia, con provvedimento del dirigente n. 1246/2023, prevede la programmazione dei controlli ordinari per l’anno 2023 presso le installazioni Aia, trasmessa da ARPA, e l’integrazione del «Registro delle installazioni coperte dal Piano». In particolare, il decreto del dirigente, in attuazione di quanto disposto dalla dgr 24 gennaio 2022, n. 5877, procede con: Decreto

Lombardia, controlli installazioni Aia 2023 Read More »

Lombardia, indirizzi Bat trattamento di superficie con solventi organici

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 7714 del 28 dicembre 2022, ha approvato gli indirizzi sulle BAT per il trattamento di superficie con solventi organici ai fini del riesame delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA). Gli indirizzi approvati dalla dgr 7714/2022 sono volti a garantire un approccio uniforme sul territorio regionale nell’applicazione delle Conclusioni

Lombardia, indirizzi Bat trattamento di superficie con solventi organici Read More »

Torna in alto