Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha realizzato una Guida rivolta a imprese ed enti a supporto nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico.
La guida predisposta dall’Ance offre una panoramica delle principali funzionalità di questo strumento, mettendone in evidenza le novità, gli aspetti operativi e le modalità di utilizzo.
A tal fine, il documento è stato arricchito da tabelle esplicative e schemi che aiutano gli utenti a navigare nel sistema RENTRI in modo chiaro e immediato, così da garantire una corretta registrazione dei dati e, quindi, una corretta gestione dei rifiuti.
Dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format di Registro cronologico di carico e scarico e dei Formulari di identificazione del rifiuto (FIR): una guida pratica, diretta agli operatori del settore, che spiega passo dopo passo il funzionamento del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri).
Il documento, dopo un’introduzione, tratta:
- Il RENTRI
- Novità principali
- Tempistiche e scadenze normative
- Differenza tra Registrazione e Iscrizione
- La Registrazione
- L’Iscrizione
- Unità Locale
- Accesso e Iscrizione
- Accesso
- Creazione del profilo operatore
- Pratica di Iscrizione
- Consultazione pratiche
- Gestione dei Rifiuti nel RENTRI
- Formulario di identificazione dei rifiuti
- Le novità
- Registro cronologico di carico e scarico (Registro C/S)
- Cosa non cambia
- Novità
- Formulario di identificazione dei rifiuti
- Costi
- Sanzioni
- Strumenti e Supporto
- Normativa di Riferimento
La guida è scaricabile al seguente link: https://ance.it/wp-content/uploads/allegati/Guida_Rentri.pdf