Il Consiglio Ue ha adottato formalmente un regolamento che posticipa di un anno l’applicazione del regolamento dell’UE sulla deforestazione.
Come riportato nel comunicato del Consiglio, il rinvio consentirà ai paesi terzi, agli Stati membri, agli operatori e ai commercianti di prepararsi pienamente in termini di adempimento dei loro obblighi di dovuta diligenza, al fine di garantire che determinate materie prime e determinati prodotti venduti nell’UE o esportati dall’UE siano a deforestazione zero. Sono compresi i prodotti fabbricati a partire da bovini, legno, cacao, soia, olio di palma, caffè, gomma e alcuni dei loro prodotti derivati.
Il regolamento sulla deforestazione è in vigore dal 29 giugno 2023 e la sua applicazione era prevista a decorrere dal 30 dicembre 2024. A seguito di questa modifica puntuale, le sue disposizioni inizieranno ad applicarsi il 30 dicembre 2025.
Il regolamento sarà adesso formalmente firmato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE affinché possa entrare in vigore entro la fine dell’anno.
Aggiornamento
Pubblicato nella GUUE del 23.12.2024 il Regolamento (UE) 2024/3234 che, come anticipato nel comunicato, proroga di 12 mesi la data di applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1115 che stabiliscono gli obblighi per gli operatori, i commercianti e le autorità competenti di cui all’art. 38, paragrafo 2, del medesimo Regolamento. Il provvedimento è in vigore dal 26/12/2024.
Per approfondire, si rimanda al Comunicato: Regolamento UE sulla deforestazione: il Consiglio adotta formalmente il suo rinvio di un anno
Regolamento Unione Europea 19 dicembre 2024, n. 3234
REGOLAMENTO (UE) 2024/3234 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 19 dicembre 2024 che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione.