Reach, guida Ue restrizione microplastiche

La Commissione Ue ha pubblicato una guida esplicativa per aiutare le parti interessate ad attuare la restrizione REACH sulle microplastiche.

In particolare, la guida riguarda la voce voce 78 “Microparticelle di polimeri sintetici” dell’allegato XVII aggiunta dal Regolamento (UE) 2023/2055 che ha modificato il regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Il citato Regolamento (UE) 2023/2055 che limita le microparticelle di polimero sintetico da sole o intenzionalmente aggiunte alle miscele – meglio conosciute come ‘la restrizione microplastica’ – è entrato in vigore il 17 ottobre 2023.

La guida, preparata in collaborazione con l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e i paesi dell’UE, è composta da:

  • una parte narrativa (Parte I) che descrive in termini semplici le disposizioni e l’attuazione prevista della restrizione (solo questa parte sarà tradotta in 22 lingue ufficiali durante il Q3/2025);
  • una serie di “domande e risposte” (Parte II) che raccoglie le risposte fornite alle domande dei paesi dell’UE e delle parti interessate;
  • allegati (Parte III) con alberi decisionali ed esempi di casi limite.

La guida verrà regolarmente aggiornata ogni qual volta emergeranno esigenze di ulteriori chiarimenti dall’attuazione pratica della restrizione.


Per approfondire: Commission Regulation (EU) 2023/2055 – Restriction of microplastics intentionally added to products – European Commission

Torna in alto