CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono […]

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile

In arrivo un bando rivolto alle PMI della filiera della moda per promuovere e sostenere gli investimenti, comprese le certificazioni ambientali di prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione. Sono stati stanziati i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera della moda (fibre tessili naturali e concia

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile Read More »

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) di conglomerato bituminoso. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del Dm 28 marzo 2018, n. 69 e, nello specifico, di “confermare la legittimità di sommare le quantità relative alle attività di recupero indicate nell’allegato 4

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso Read More »

Toscana, ispezioni presso impianti Seveso

La Regione Toscana, con delibera della Giunta n. 67/2025, ha approvato il Piano regionale triennale di ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore (Seveso) e il relativo programma annuale 2025. La delibera, preso atto del gravissimo evento incidentale su un’industria a rischio di incidente rilevante di soglia superiore presente in Toscana, stabilisce un

Toscana, ispezioni presso impianti Seveso Read More »

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sugli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti sui seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la normativa di riferimento – in particolare il D.lgs. n. 188/2008 (di attuazione della Direttiva 2006/66/CE concernente pile,

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio Read More »

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025

Pubblicato sul portale Rentri il “Vademecum digitale per imprese e associazioni” aggiornato a febbraio 2025, che rappresenta una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati. Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. Ma chi è

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025 Read More »

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti

Le certificazioni e le verifiche e validazioni accreditate, nell’ambito delle dichiarazioni ambientali e della sostenibilità agroalimentare, possono sostenere le organizzazioni nel miglioramento delle performance anche in relazione al contrasto dei cambiamenti climatici. Clima e certificazioni accreditate Accredia nel proprio sito approfondisce il valore delle certificazioni accreditate che possono supportare le aziende che intendono rispondere agli

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti Read More »

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. 152/2006 riguardante i rifiuti individuati nella lista verde (regolamento CE 1013/2006) utilizzati negli impianti industriali autorizzati in Aia  (“recupero diretto”). Quesito Considerazioni Mase A tal riguardo, Il Ministero ricorda che l’articolo 216, comma 8-septies prevede la possibilità, per

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde Read More »

CdC RAEE, iscrizione al portale e compilazione DDT

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato due nuove guide al fine di agevolare i soggetti della distribuzione e gli operatori logistici per la registrazione al portale del CdC RAEE. Le due guide che illustrano step by step l’intero processo di iscrizione sono: La legge 166/2024 ha introdotto l’obbligo per tutti gli operatori del commercio (punti vendita,

CdC RAEE, iscrizione al portale e compilazione DDT Read More »

CCIAA BO, Contributi rendicontazione di sostenibilità ESG

La CCIAA di Bologna ha approvato un Bando che prevede contributi a favore delle imprese per la redazione della rendicontazione di sostenibilità ESG inclusa la comunicazione all’esterno e studi LCA. Rendicontazione sostenibilità La Camera di commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un

CCIAA BO, Contributi rendicontazione di sostenibilità ESG Read More »

Torna in alto