MiTE, Bando progetti tecnologie recupero, riciclaggio e trattamento RAEE

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Edizione 2021. Finalità del BandoIl Bando cofinanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale finalizzati allo sviluppo […]

MiTE, Bando progetti tecnologie recupero, riciclaggio e trattamento RAEE Read More »

MiTE, Bando progetti tecnologie prevenzione, recupero, riciclaggio e trattamento rifiuti

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da consorzi di filiera, all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti – Edizione

MiTE, Bando progetti tecnologie prevenzione, recupero, riciclaggio e trattamento rifiuti Read More »

Abruzzo, procedura per il rilascio dell’AUA

La regione Abruzzo ha approvato lo “Schema accordo di servizio” per la gestione del Procedimento Unico finalizzato al rilascio dell’Autorizzazione Unica (AUA), di cui al D.P.R. n. 59/2013. L’Accordo, intende dettagliare, chiarire e snellire alcuni aspetti procedurali rientranti nell’istruttoria delle pratiche di AUA, al duplice fine di diminuire gli oneri regolatori a carico delle imprese,

Abruzzo, procedura per il rilascio dell’AUA Read More »

UE – Fondo PMI per proprietà intellettuale, transizioni verde e digitale

La Commissione e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno varato il nuovo Fondo per le PMI dell’UE di 47 milioni di euro, che offre voucher per aiutarle a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI), sostenendole nella ripresa dalla COVID-19 e nelle transizioni verde e digitale per i prossimi tre anni

UE – Fondo PMI per proprietà intellettuale, transizioni verde e digitale Read More »

Umbria, approvato piano controlli impianti AIA

La regione Umbria ha approvato il Piano di ispezione ambientale delle installazioni soggette ad Autorizzazione integrata ambientale (AIA), ai sensi dell’art. 29-decies, comma 11-bis del D.Lgs. n. 152/2006. Ai sensi dell’art. 29-decies del suddetto D.Lgs. n. 152/2006, l’Autorità competente accerta il rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale mediante ispezioni ordinarie programmate svolte da ARPA con oneri a

Umbria, approvato piano controlli impianti AIA Read More »

Albo Gestori Ambientali, fir rifiuti da manutenzione reti fognarie

L’ Albo, con  Delibera n.14 del 21 dicembre 2021, ha definito il modello unico e i contenuti del formulario di trasporto rifiuti da manutenzione reti fognarie, ai sensi dell’articolo 230 comma 5 del Decreto Legislativo 152/2006. L’art. 230, comma 5 del D.lgs. 152/2006 prevede che la raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva di reti fognarie (comprese

Albo Gestori Ambientali, fir rifiuti da manutenzione reti fognarie Read More »

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022

Disponibile la nuova versione – gennaio 2022 – del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: “le versioni ufficiali

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022 Read More »

MiSE, 2,2 miliardi per filiere industriali strategiche

Sono circa 2,2 miliardi di euro le risorse complessive destinate dal Ministero dello Sviluppo Economico a sostegno della competitività delle filiere industriali strategiche del Paese, con la riforma dei Contratti di sviluppo per investimenti su semiconduttori, farmaceutica, turismo, rinnovabili e batterie, tra le priorità indicate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è

MiSE, 2,2 miliardi per filiere industriali strategiche Read More »

Emilia-Romagna, Adottato Piano regionale Rifiuti e bonifiche

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato l’adozione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e per la bonifica delle aree inquinate 2022-2027 con la Delibera 2265 del 27 dicembre 2021. Fino al 12 febbraio 2022, i soggetti interessati possono esprimere le loro osservazioni prima dell’approvazione definitiva. Il percorso verso la nuova pianificazione regionale in materia di rifiuti è

Emilia-Romagna, Adottato Piano regionale Rifiuti e bonifiche Read More »

Emilia-Romagna, Bando per riduzione gas serra e ammoniaca

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il terzo bando per la riduzione di gas serra e ammoniaca nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 oltre 10,1 milioni di euro per le aziende agrotecniche e per l’ambiente. Il nuovo bando è del tipo di operazione 4.1.04 “Investimenti per la riduzione di gas serra e ammoniaca” per contrastare

Emilia-Romagna, Bando per riduzione gas serra e ammoniaca Read More »

Torna in alto