News / Nazionali / Energia
31-08-2021
Nuova etichetta energetica UE per i prodotti per l'illuminazione
Dal 1° settembre 2021 entra in vigore la nuova etichetta
energetica Ue per le lampadine e altre sorgenti luminose, secondo la
nuova scala da A a G.
La nuova etichetta prevede il ritorno alla classificazione da A a
G, in quanto il notevole miglioramento dell'efficienza energetica
registrato negli ultimi anni in questo settore ha fatto sì che sempre più
"sorgenti luminose" (come le lampadine e i moduli LED) abbiano raggiunto le
classi A+ o A++ secondo la scala sostituita.
Quindi, per aiutare i consumatori dell'UE a ridurre le bollette
energetiche e l'impronta di carbonio, a partire dal 1º settembre
2021 sarà applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti
vendita online una nuova versione dell'etichetta energetica UE per
le lampadine e altri prodotti per l'illuminazione.
La nuova scala è più rigorosa ed è concepita in modo che
pochissimi prodotti siano inizialmente in grado di ottenere la
classificazione "A" e "B" e che venga lasciato un buon margine all'ingresso
sul mercato di prodotti più efficienti in futuro. I prodotti energeticamente
più efficienti presenti ora sul mercato saranno infatti, di norma,
etichettati come "C" o "D".
Le etichette contengono elementi nuovi, tra cui un codice QR
che rimanda a una banca dati europea in cui i consumatori potranno trovare
ulteriori dettagli sul prodotto.