contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Strumenti volontari

22-03-2021

Ecolabel, marchio qualità ecologica per prodotti coperture dure

Decisione (UE) 2021/476 della Commissione del 16 marzo 2021 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti per coperture dure

La Decisione (UE) 2021/476 aggiorna i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) al gruppo di prodotti «prodotti per coperture dure», che comprende:

  • piastrelle per pavimentazione,
  • piastrelle murali, tegole,
  • blocchi, lastre, pannelli,
  • elementi per pavimentazione,
  • cordoli, piani tavolo, piani da bagno e piano di lavoro da cucina per uso interno o esterno.

I criteri per l’assegnazione dell’Ecolabel UE e i relativi requisiti di valutazione e verifica sono validi fino al 31/12/2028.

Si ricorda che a norma del regolamento (CE) n. 66/2010, il marchio del regolamento (CE) n. 66/2010, il marchio Ecolabel UE può essere assegnato ai prodotti che hanno un impatto ridotto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita. A tal riguardo, la decisione 2009/607/CE della Commissione aveva stabilito i criteri e i relativi requisiti di valutazione e verifica per il gruppo di prodotti «coperture dure» e la successiva decisione (UE) 2017/2076 aveva prorogato al 30 giugno 2021 il periodo di validità di tali criteri e requisiti.

Con la nuova Decisione 2021/476 tali criteri e requisiti di valutazione e verifica sono stati aggiornati e rimarranno validi fino al 31 dicembre 2028.


♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>>

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it