contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Rifiuti

28-12-2020

Pneumatici fuori uso, pubblicata direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

Sul sito del Ministero dell'ambiente è stata pubblicata la Direttiva prot. n. 103883/MATTM dell’11.12.2020 sugli "Obblighi di raccolta e di gestione degli Pneumatici fuori uso (PFU) e il prospetto informatico per la determinazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU relativo all’anno 2021 predisposto secondo le disposizioni della predetta direttiva.

La direttiva dispone che per l'anno 2021 tutte le forme associate alla gestione degli PFU e i sistemi individuali di gestione con immesso superiore alle 200 ton. raccolgano e gestiscano quantità di PFU ulteriori del 15% rispetto alle quantità prescritte dal DM n. 182 del 2019, avvalendosi del contributo ambientale rideterminato per le nuove quantità. Questo al fine di superare l’emergenza ambientale dovuta alla presenza sul territorio di quantità di PFU superiori rispetto a quelle coperte dal contributo ambientale di cui all’art. 6 del DM n. 182 del 2019.

Tale percentuale di raccolta e gestione può essere ulteriormente incrementata nella misura determinata fino ad un massimo del 20% qualora sia riscontrata la necessità di raccogliere quantità di PFU superiori alle quantità determinate dal DM 182/19.

Pertanto, come riportato nel comunicato del Ministero, le quantità degli PFU che le forme associate di gestione e i predetti sistemi individuali sono tenute a gestire nel 2021 è pari al 110% delle quantità in peso degli pneumatici immesse nel 2020.

Per la copertura dei costi di gestione di dette quantità di PFU, tutte le forme associate alla gestione degli PFU e i sistemi individuali di gestione con immesso superiore alle 200 ton. rideterminano e trasmettono al Ministero dell'Ambiente il nuovo contributo 2021 entro il 31 dicembre 2020.

Il prospetto informatico dovrà essere inviato esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: ECI@pec.minambiente.it, indicando nella pec il seguente oggetto “Direttiva prot. n 103883/MATTM dell’11/12/2020- Contributo PFU 2021”

*****

Direttiva prot. n 103883/MATTM dell’11.12.2020

Contributo PFU 2021 


16-12-2020 Pneumatici fuori uso, direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it