News / Nazionali / Acque
	31-12-2020
	Acque consumo umano, nuova direttiva Ue
	
	Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 
	dicembre 2020 "concernente la qualità delle acque destinate al consumo 
	umano" (rifusione)
		La direttiva, in vigore dal 12 gennaio del 2021, abroga la precedente 
		direttiva sull'acqua potabile (direttiva 98/83/CE) con effetto 
		dal 13 gennaio 2023. 
		La nuova Direttiva, così come la precedente direttiva 98/83/CE,
		stabilisce il quadro giuridico inteso a proteggere la 
		salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle 
		acque destinate al consumo umano, garantendone la salubrità e la 
		pulizia.
		A tal riguardo, la direttiva fissa:
		
			-  le prescrizioni minime che tutte le acque destinate a tal 
			fine dovrebbero soddisfare; 
-  le disposizioni che gli Stati membri, in collaborazione 
			con i fornitori, devono adottare per garantire che le stesse non 
			contengano microrganismi e parassiti, né altre sostanze che, a 
			seconda delle quantità o concentrazioni, possono rappresentare un 
			potenziale pericolo per la salute umana. 
Le norme modificative della Direttiva 98/83/CE devono essere 
		recepite entro il 12/01/2023. 
		
		 
		
		