News / Nazionali / Rifiuti
	13-12-2019
	Vigilanza MATTM su Consorzi di gestione dei rifiuti
		Il Ministero dell’Ambiente (MATTM), con
		decreto 
		direttoriale n. 135 del 3 dicembre 2019, ha 
		approvato la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza 
		sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti.
		La vigilanza (riportata in allegato) riguarda le attività dei 
		Consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono le diverse 
		filiere dei rifiuti, quali oli e grassi animali e vegetali esausti, oli 
		minerali usati, pneumatici fuori uso (PFU), pile e batterie esauste, 
		rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), 
		imballaggi e rifiuti di imballaggio, beni in polietilene.
		In particolare, la vigilanza viene espletata secondo le seguenti
		azioni: 
		
			- approvazione degli statuti consortili per i 
			Consorzi già esistenti come obbligatori; 
 
			- provvedimenti di riconoscimento dei sistemi 
			autonomi collettivi, in conformità a quanto previsto dalla normativa 
			di riferimento;
 
			-  verifica e monitoraggio sulla stipula 
			degli accordi di programma, come previsto ad esempio dall’articolo 
			224, comma 3, lettera d);
 
			-  controllo/audit in merito alla gestione 
			delle filiere dei rifiuti ed in relazione al raggiungimento degli 
			obiettivi di recupero e riciclo normativamente fissati.