News / Nazionali / Energia
	06-12-2019
	Regolamenti UE su etichettatura energetica per diversi prodotti
	Sulla GUUE del 5 dicembre 2019 sono stati pubblicati i Regolamenti UE che 
	aggiornano le etichette del consumo energetico per diversi prodotti, 
	tra cui una serie di 
	elettrodomestici, come previsto dal Regolamento (UE) 2017/1369 che 
	istituisce un quadro per l’etichettatura energetica.
	I regolamenti in questione, tutti dell'11 marzo 2019, riguardano gli 
	aggiornamenti per i display elettronici, i frigoriferi, le 
	lavatrici e lavasciuga per uso domestico, le sorgenti 
	luminose, gli apparecchi di refrigerazione, le lavastoviglie per uso 
	domestico, nonché l'introduzione per i 
	frigoriferi per vendita diretta (es. frigoriferi o congelatori da 
	supermercato, piccoli congelatori per gelati, vetrine per gelato sfuso).
	In particolare, i regolamenti sono:
	
		- 
		Regolamento delegato (UE) 2019/2013 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		dei display elettronici e abroga il regolamento 
		delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione 
 
		- 
		
		Regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga 
		biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 
		1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE della Commissione
 
		- 
		
		Regolamento delegato (UE) 2019/2015 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		delle sorgenti luminose e abroga il regolamento 
		delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione
 
		- 
		
		Regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		degli apparecchi di refrigerazione e abroga il 
		regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione 
 
		- 
		
		Regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		delle lavastoviglie per uso domestico e abroga il 
		regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione 
 
		- 
		
		Regolamento delegato (UE) 2019/2018 della Commissione dell’11 marzo 
		2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento 
		europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica 
		degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita 
		diretta 
 
	
	I regolamenti modificano il sistema della classi energetiche 
	ritornando al sistema delle classi energetiche da "A a G" 
	invece dei vari "+" e dovranno essere adottati dai produttori e distributori
	dal 1° marzo 2021, tranne per le "sorgenti luminose" 
	le cui nuove regole si applicheranno dal 1° settembre 2021.