News / Nazionali / Regolamento Pop
	26-06-2019
	Inquinanti organici persistenti (POP), nuovo Regolamento UE in vigore 
	dal 15 luglio 2019
	Sulla GUUE del 25.6.2019 è stato pubblicato il
	
	Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 
	giugno 2019 "relativo agli inquinanti organici persistenti" 
	(Regolamento POP).
	Il regolamento, in vigore dal 15 luglio 2019, effettua 
	una "rifusione" del regolamento 850/2004/CE (disciplina attualmente 
	vigente): il regolamento (CE) 850/2004 è stato modificato in modo 
	sostanziale e a più riprese e poiché si rendono necessarie nuove modifiche, 
	a fini di chiarezza è stato ritenuto opportuno procedere alla sua rifusione.
	
	 Come dispone l'art. 1, l'obiettivo del 
	regolamento è quello di tutelare la salute umana e l'ambiente dai POP 
	vietando, eliminando gradualmente il prima possibile o limitando la 
	fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso di sostanze soggette alla 
	convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti 
	(«convenzione») o al protocollo sugli inquinanti organici persistenti della 
	convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande 
	distanza («protocollo»), riducendo al minimo, in vista dell'eliminazione, 
	ove possibile e in tempi brevi, il rilascio di tali sostanze ed istituendo 
	disposizioni concernenti i rifiuti costituiti da tali sostanze o che le 
	contengono o che ne sono contaminati.