News / Nazionali / Rumore
	11-04-2019
	Formazione in acustica ambientale, regole per utilizzo videoconferenza 
	nella prova finale per i commissari
	
	
	Decreto 25 marzo 2019 del Ministero dell’Ambiente recante "Modifica 
	dell'articolo 5 del decreto 25 gennaio 2018 concernente la definizione delle 
	caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, 
	di cui all'allegato IX, parte A, punto 4, lettera B), del decreto 
	legislativo 4 settembre 2002, n. 262". 
	Il Decreto 25 gennaio 2018 (Definizione delle 
	caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica 
	ambientale, di cui all'allegato IX, parte A, punto 4, lettera B) 
	del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262) prevede all'art. 5 
	che i crediti formativi siano attribuiti solo a seguito del superamento di 
	una prova finale di verifica dell’apprendimento. Per lo svolgimento della
	prova finale di verifica deve essere costituita una 
	commissione esaminatrice composta dai docenti del corso e da un 
	membro esterno designato dal Ministero dell'ambiente, con funzione di 
	presidente di commissione. 
	A tal riguardo, con il decreto in oggetto il Ministero ha ora previsto 
	che in casi eccezionali la partecipazione dei componenti della 
	commissione alla prova finale può svolgersi in videoconferenza, 
	previa autorizzazione del Ministero dell'ambiente, secondo le modalità 
	indicate dal presidente di commissione.
	In particolare, il decreto 25 marzo 2019 (GU n. 85 del 
	10-4-2019) ha aggiunto il comma 3-bis all’art. 5 del citato 
	decreto 25 gennaio 2018 ammettendo quindi l’utilizzo della 
	videoconferenza sui seguenti presupposti:
	
		- l’aula nella quale si tiene la prova finale deve 
		essere interamente visibile al fine di consentire il
		controllo sul corretto svolgimento dell’esame;
 
		- i quiz a risposta multipla devono essere 
		diversi per ogni candidato e la loro formulazione da parte 
		della commissione deve essere previamente approvata dal 
		presidente;
 
		- la correzione dei quiz, alla presenza di tutti i 
		membri della commissione, deve avvenire in videoconferenza.