News / Nazionali / Rifiuti
	25-06-2019
	Convertito in legge il D.L. "Sblocca cantieri" che dispone anche in 
	materia ambientale
	Pubblicata sulla G.U. del 17 giugno 2019 la
	
	Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del decreto legge 18 aprile 
	2019, n. 32 ("Sblocca cantieri") - recante disposizioni urgenti per il 
	rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli 
	interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a 
	seguito di eventi sismici - che prevede disposizioni anche in 
	materia di "end of waste" (cessazione 
	della qualifica di rifiuto). 
	La legge, in vigore dal 18 giugno 2019, al comma 19, 
	introdotto dal Senato al fine di perseguire l'efficacia dell'economia 
	circolare, riscrive il comma 3 dell'articolo 184-ter del Codice 
	dell'ambiente (D.lgs. 152/2006) che reca la disciplina 
	transitoria applicabile nelle more dell’emanazione dei 
	criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste). 
	La riscrittura del comma 3 dell’art. 184-ter è finalizzata a 
	chiarire che, nelle more dell’emanazione di criteri end of 
	waste: 
	
		-  la disciplina transitoria a cui fa riferimento il testo 
		vigente (vale a dire le disposizioni di cui ai decreti del Ministro 
		dell'ambiente datati 5 febbraio 1998, 12 giugno 2002, n. 161, e 17 
		novembre 2005, n. 269) continua ad applicarsi in relazione alle 
		procedure semplificate per il recupero dei rifiuti; 
 
		-  il rilascio delle autorizzazioni per gli impianti di 
		trattamento rifiuti (di cui agli articoli 208, 209, 211 e di cui al 
		Titolo III-bis, parte seconda, del D.lgs. 152/2006) avviene, da parte 
		delle autorità competenti, sulla base dei criteri indicati negli 
		allegati dei succitati decreti ministeriali (in particolare, 
		nell'allegato 1, suballegato 1, al D.M. 5 febbraio 1998; nell’allegato 
		1, suballegato 1, al D.M. 161/2012; nonché nell’allegato 1 al D.M. 
		269/2005) per i parametri ivi indicati relativi a tipologia, provenienza 
		e caratteristiche dei rifiuti, attività di recupero e caratteristiche di 
		quanto ottenuto da tale attività.
 
	
	Inoltre, tra le disposizioni del decreto legge convertito, si 
	segnalano:
	
		-  l'art. 3 "Disposizioni in materia di semplificazione della 
		disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche", che apporta 
		diverse modifiche al testo unico delle disposizioni legislative e 
		regolamentari in materia edilizia;
 
		-  l'art. 4 septies, aggiunto dalla legge di conversione, 
		"Disposizioni in materia di accelerazione degli interventi di 
		adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione anche 
		al fine di evitare l'aggravamento delle procedure di infrazione in 
		corso";
 
		-  l'art. 24 "Proroga disposizioni deposito e trasporto terre e 
		rocce da scavo" che modifica il D. L. 17 ottobre 2016, n. 189 
		"Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi 
		sismici del 2016", ed in particolare l'art. 28 che detta disposizioni in 
		materia di trattamento e trasporto del materiale derivante dal crollo 
		parziale o totale degli edifici.