News / Nazionali / Rifiuti
	10-06-2019
	Bonifica aree agricole, pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento
	Approvato con 
	Decreto del Ministero dell'ambiente n. 46 del 1° 
	marzo 2019 il regolamento relativo agli interventi di 
	bonifica, di ripristino ambientale e di 
	messa in sicurezza, d’emergenza, operativa e permanente, delle
	aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento.
	Il Regolamento disciplina, in conformità alla parte 
	quarta, titolo V, del D.lgs. 03/04/2006, n. 152 e al principio comunitario "chi 
	inquina paga", gli interventi di messa in sicurezza, bonifica e di 
	ripristino ambientale delle aree destinate alla produzione agricola e 
	all’allevamento oggetto di eventi che possono averne cagionato, anche 
	potenzialmente, la contaminazione.
	Il regolamento 46/2019 prevede a carico del 
	responsabile dell'inquinamento:
	
		-  le procedure operative per la caratterizzazione delle aree al 
		verificarsi di un evento che sia potenzialmente in grado di contaminare 
		un'area agricola;
 
		-  la valutazione di rischio in caso di accertamento del 
		superamento delle CSC di cui all'allegato 2, anche per una sola 
		sostanza, all'esito delle attività di caratterizzazione.
 
	
	Comunque, fatti salvi gli obblighi del responsabile dell'inquinamento, il
	proprietario o il gestore dell'area che rilevi il 
	superamento o il pericolo concreto e attuale del superamento delle CSC di 
	cui all'allegato 2 deve darne comunicazione alle amministrazioni 
	competenti (di cui all'articolo 3, comma 1) e attuare le necessarie 
	misure di prevenzione.