News / Nazionali / Rischio indutriale
	26-10-2018
	Seveso III, risposte a nuovi quesiti
	Il Ministero dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito le risposte ai
	nuovi quesiti sull'applicazione del D.lgs. 105/2015 (cd. 
	Seveso III) sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con 
	sostanze pericolose.
	
		Trattasi di due quesiti le cui risposte, condivise 
		tra le autorità competenti e gli altri  soggetti partecipanti al 
		Coordinamento, sono state elaborate a seguito della riunione del 
		Coordinamento nazionale del 5 luglio 2018.
		I quesiti in particolare riquardano:
		
		“Lo scenario incidentale rappresentato dal flash-fire non è 
		attualmente considerato come possibile generatore di effetto domino, 
		tramite effetto indiretto, nell’ambito della più estesa procedura di 
		individuazione dei gruppi domino preliminari, tra stabilimenti limitrofi 
		soggetti alla direttiva Seveso. Qualora le aree di danno, generate da 
		uno stabilimento da cui si origina un rilascio di sostanza infiammabile, 
		si sovrapponessero ad uno stabilimento recettore limitrofo, si chiede di 
		conoscere come debba essere analizzato il possibile coinvolgimento dello 
		stabilimento recettore stesso“.
		
		“Classificazione dei depositi di GPL, svolgenti le attività di 
		deposito, stoccaggio e movimentazione, ai fini dell’applicazione delle 
		tariffe di cui all’Allegato I al D.lgs. 105/2015“.