News / Nazionali / IPPC
	03-09-2018
	IPPC, adottate le BAT per il trattamento dei rifiuti
	La Commissione europea, con 
	
	Decisione 10 agosto 2018, n. 2018/1147/UE 
	ha adottato le conclusioni sulle "BAT" ("migliori tecniche 
	disponibili") per il trattamento dei rifiuti, ai sensi 
	della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali.
	Le conclusioni relative alle migliori tecniche disponibili (Bat — Best 
	available techniques) si riferiscono - di massima - alle seguenti attività:
	
	
		- smaltimento (esclusa la discarica) o recupero di rifiuti pericolosi 
		con capacità di oltre 10 Mg al giorno; 
 
		- smaltimento (esclusa la discarica) di rifiuti non pericolosi con 
		capacità superiore a 50 Mg al giorno; 
 
		- recupero di rifiuti non pericolosi con capacità superiore a 75 Mg al 
		giorno; 
 
		- deposito temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale 
		superiore a 50 Mg; 
 
		- trattamento a gestione indipendente di acque reflue provenienti da 
		un’installazione svolgenti le attività precedenti.
 
	
	Le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Best Available 
	Techniques , BAT) fungono da riferimento per stabilire le condizioni di 
	autorizzazione per le installazioni di cui al capo II della direttiva 
	2010/75/UE (a livello nazionale, Parte II D.lgs. 152/2006, autorizzazione 
	integrata ambientale (AIA)). Inoltre, le autorità competenti devono fissare valori limite di 
	emissione tali da garantire che, in condizioni di esercizio normali, non si 
	superino i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili 
	indicati nelle conclusioni sulle BAT.