News / Nazionali / Strumenti volontari
	11-06-2018
	Emas, pubblicato il documento di riferimento Ue per il settore 
	dell'agricoltura
	Pubblicata sulla GUUE L 145/1 dell'8.6.2018 la 
	Decisione (UE) 2018/813 
	della Commissione del 14 maggio 2018 relativa al "documento di 
	riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli 
	indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza 
	per il settore dell’agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 
	del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle 
	organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)".
	Il provvedimento entra in vigore il 28 giugno 2018, ma si 
	applicherà dal 5 ottobre 2018 affinché le organizzazioni, 
	i verificatori ambientali e gli altri soggetti dispongano del tempo 
	sufficiente per prepararsi.
	Poiché l’agricoltura è un settore molto eterogeneo che comprende una 
	varietà di tipi di prodotti e di aziende, il documento di riferimento per 
	questo settore tratta gli aspetti ambientali centrali per le pratiche 
	agricole. In linea con la finalità di EMAS di promuovere il miglioramento 
	continuo della prestazione ambientale indipendentemente dal punto di 
	partenza, il documento di riferimento settoriale illustra le migliori 
	pratiche atte ad essere applicate al maggior numero possibile di aspetti del 
	settore, nonché indicare, a titolo di migliore pratica di gestione ambientale, le 
	azioni concrete da intraprendere per migliorare la gestione dei rifiuti 
	e degli effluenti di allevamento, la gestione del suolo e l’efficienza di 
	irrigazione. 
	In particolare, il documento mira ad aiutare e sostenere tutte le organizzazioni 
	che desiderano migliorare la loro prestazione ambientale proponendo 
	idee e suggerimenti, nonché orientamenti pratici e tecnici. E' destinato 
	innanzitutto alle organizzazioni già registrate a EMAS, in secondo luogo 
	alle organizzazioni che intendono registrarsi a EMAS in futuro e infine 
	a tutte le organizzazioni che desiderano acquisire informazioni sulle 
	migliori pratiche di gestione ambientale al fine di migliorare le loro 
	prestazioni ambientali. 
	Di conseguenza, l’obiettivo del documento è aiutare tutte le 
	organizzazioni del settore dell’agricoltura a concentrarsi sugli 
	aspetti ambientali pertinenti, diretti e indiretti, e a reperire 
	informazioni sulle migliori pratiche di gestione ambientale e adeguati 
	indicatori di prestazione ambientale specifici per il settore (allo scopo di 
	misurare le rispettive prestazioni ambientali) nonché esempi di eccellenza.
	
	Il sistema di ecogestione e audit (EMAS) è un sistema di
	adesione volontaria destinato alle organizzazioni che si 
	impegnano a favore di un costante miglioramento ambientale. Nell’ambito di 
	tale quadro di riferimento, il presente documento fornisce orientamenti 
	specifici per il settore dell’agricoltura ed evidenzia alcune soluzioni per 
	il miglioramento e le migliori pratiche.