News / Nazionali / Strumenti volontari
	04-05-2018
	Ecolabel, criteri ecologici per servizi di pulizia di ambienti interni
	Pubblicata sulla GUUE del 4 maggio 2018 la
	
	Decisione (UE) 2018/680 della Commissione del 2 maggio 2018 "che 
	stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai 
	servizi di pulizia di ambienti interni".
	La decisione stabilisce i criteri per l'assegnazione dell'Ecolabel 
	UE per i servizi di pulizia di ambienti interni, al fine di 
	promuovere l'uso di prodotti e accessori per la pulizia aventi un ridotto 
	impatto ambientale, la formazione del personale alle questioni ambientali, 
	le basi di un sistema di gestione ambientale e della corretta 
	differenziazione dei rifiuti.
	Il gruppo di prodotti «servizi di pulizia di ambienti interni»
	comprende l'erogazione di servizi professionali di pulizia 
	ordinaria, effettuati presso edifici commerciali, istituzionali e altri 
	accessibili al pubblico nonché presso abitazioni private. Le zone in cui 
	sono effettuati i servizi di pulizia possono comprendere fra l'altro uffici, 
	impianti sanitari e aree ospedaliere accessibili al pubblico, quali 
	corridoi, sale d'attesa e sale di riposo. Esso comprende altresì la pulizia 
	di superfici vetrate raggiungibili senza il ricorso ad attrezzature o 
	macchinari specializzati. 
	Il gruppo di prodotti non comprende le attività di 
	disinfezione né le attività di pulizia effettuate presso siti produttivi né 
	le attività per le quali i prodotti di pulizia sono forniti dal cliente. 
	I criteri ecologici e i pertinenti requisiti di valutazione e verifica 
	sono validi cinque anni dalla data di notifica della decisione, ossia fino 
	al 2022.