News / Nazionali / Energia
	12-09-2018
	Ecobonus, in Gazzetta il decreto sui controlli dell'Enea
	Pubblicato sulla GU n. 211 del 11-09-2018 il
	
	Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 11 maggio 2018 recante
	“Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA 
	sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali 
	per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ai sensi 
	dell’articolo 14, comma 2-quinquies, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, 
	convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2013, n. 90”.
	Il Decreto, come dispone l'art. 1,  disciplina le procedure 
	e le modalità con le quali ENEA effettua i controlli a campione, 
	sia documentali che in situ, volti ad accertare la sussistenza 
	delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali di cui all’art. 
	14, del D.L. 04/06/2013, n. 63,  nonché le modalità per la 
	rendicontazione delle spese relative al programma di controlli e la 
	successiva erogazione dei relativi importi.
	L'ENEA dovrà presentare al Ministero dello Sviluppo Economico, 
	entro il 30 giugno di ciascun anno, un programma sui 
	controlli a campione in relazione agli interventi conclusi entro il 
	31 dicembre dell’anno precedente.
	Il campione sottoposto a controllo è definito nel limite 
	massimo dello 0,5% delle richieste di accesso al beneficio della detrazione 
	fiscale dell’anno precedente, tenendo conto in particolare di quelle 
	che soddisfano uno o più dei seguenti criteri: 
	
		- istanze relative agli interventi che hanno diritto a una maggiore 
		aliquota; 
- istanze che presentano la spesa più elevata; 
-  istanze che presentano criticità in relazione ai requisiti di 
		accesso alla detrazione fiscale ed ai massimali dei costi unitari. 
Il piano di controllo annuale termina, infine, entro un anno 
	dall’approvazione da parte del MISE-DG MEREEN (Direzione generale per il 
	mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare del 
	Ministero dello sviluppo economico).
	
	 
		