News / Nazionali / Rifiuti
	04-10-2018
	Decreto legge emergenze, disposizione sulla gestione dei fanghi in 
	agricoltura
	Il
	Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109 
	recante "Disposizioni 
	urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle 
	infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il 
	lavoro e le altre emergenze" contiene una disposizione in tema di 
	fanghi da depurazione in agricoltura.
	La norma, in vigore il 29 settembre 2018, è stata 
	emanata per superare situazioni di criticità nella gestione 
	dei fanghi di depurazione, nelle more di una revisione organica della 
	normativa di settore.
	In particolare, l’articolo 41 “Disposizioni urgenti 
	sulla gestione dei fanghi di depurazione” stabilisce che, ai 
	fini dell’utilizzo in agricoltura dei fanghi di depurazione, di cui 
	all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 27 gennaio 
	1992, n. 99, continuano a valere i limiti dell’Allegato I B del 
	D.lgs. 99/1992 stesso, fatta eccezione per gli idrocarburi 
	(C10-C40).
	Difatti, per gli idrocarburi (C10-C40) si introduce un 
	parametro specifico, il cui limite da non superare è di 1.000 (mg/kg 
	tal quale). Vengono, inoltre, dettate le condizioni 
	al verificarsi delle quali si intende comunque rispettato il citato limite: 
	il limite di 1.000 mg/kg tal quale si intende comunque rispettato se la 
	ricerca dei marker di cancerogenicità fornisce valori inferiori a quelli 
	definiti ai sensi della nota L, contenuta nell’allegato VI del regolamento 
	(CE) n. 1272/2008 (relativo alla classificazione, all'etichettatura e 
	all'imballaggio delle sostanze e delle miscele, c.d. regolamento CLP). 
	
	20-11-2018
	Decreto legge emergenze, in Gazzetta la legge di conversione