News / Nazionali / Rifiuti
	10-04-2018
	Classificazione dei rifiuti, orientamenti tecnici UE
	Con Comunicazione della Commissione
	
	UE 2018/C 124/01 è stato approvato il documento "Orientamenti 
	tecnici sulla classificazione dei rifiuti" per fornire chiarimenti 
	sulla corretta applicazione della normativa UE da parte 
	delle Autorità e delle imprese.
	La Comunicazione fornisce orientamenti tecnici su alcuni 
	aspetti della Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti 
	(«direttiva quadro sui rifiuti») e della Decisione 2000/532/CE relativa all'elenco 
	dei rifiuti («elenco dei rifiuti»). 
	In particolare, essa fornisce chiarimenti e orientamenti 
	alle autorità nazionali, ivi incluse le autorità locali, e alle imprese (ad 
	esempio per le autorizzazioni), riguardo alla corretta 
	interpretazione e applicazione della pertinente normativa 
	UE in materia di classificazione dei rifiuti, 
	segnatamente in merito all'identificazione delle caratteristiche di 
	pericolo, valutando se i rifiuti presentano una qualche 
	caratteristica di pericolo e, in ultima analisi, classificando i rifiuti 
	come pericolosi o non pericolosi.
	La comunicazione è strutturata in tre capitoli e 
	quattro allegati:
	
		-  il capitolo 1 fornisce un contesto generale per la 
		classificazione dei rifiuti, nonché istruzioni su come leggere gli 
		orientamenti;
 
		-  il capitolo 2 presenta brevemente le parti pertinenti della 
		normativa UE in materia di rifiuti, sottolineandone la rilevanza per la 
		definizione e la classificazione dei rifiuti (pericolosi);
 
		-  il capitolo 3 presenta le fasi generali della classificazione 
		dei rifiuti evidenziando i concetti fondamentali;
 
		-  l'allegato 1 fornisce informazioni sull'elenco dei rifiuti e 
		sulla selezione delle voci appropriate dell'elenco dei rifiuti;
 
		-  l'allegato 2 presenta le diverse fonti di informazione sulle 
		sostanze pericolose e la loro classificazione;
 
		-  l'allegato 3 descrive i principi per la valutazione delle 
		singole caratteristiche di pericolo da HP 1 a HP 15;
 
		-  l'allegato 4 riprende i concetti fondamentali e fa riferimento 
		alle norme e ai metodi disponibili per quanto concerne il campionamento 
		dei rifiuti e le analisi chimiche dei rifiuti.
 
	
	La Commissione precisa che il documento fornisce chiarimenti in 
	conformità alla normativa UE esistente e che tiene conto degli orientamenti 
	sulla classificazione dei rifiuti messi a disposizione dai vari Stati membri 
	dell'UE.