News / Nazionali / AEE
	29-05-2017
	AEE, pubblicato in Gazzetta il Regolamento sulle garanzie finanziarie
	
	Pubblicato sulla G.U. n. 122 del 27-5-2017 il
	
	Decreto 9 marzo 2017, n. 68 del Ministero dell'Ambiente "Regolamento 
	concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte 
	dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi 
	dell'articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49".
	Il Regolamento, in vigore l'11 giugno 2017, determina le
	somme dovute per la gestione dei rifiuti provenienti dalle
	categorie di AEE indicate negli allegati I e III al decreto 
	legislativo 14 marzo 2014, n. 49 in riferimento alla gestione dei 
	rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) 
	provenienti dai nuclei domestici. Per quanto riguarda i
	RAEE professionali il finanziamento delle operazioni di 
	raccolta, trasporto, trattamento adeguato, recupero e smaltimento 
	ambientalmente compatibile è garantito attraverso l'organizzazione di
	sistemi individuali o con la partecipazione ai 
	sistemi collettivi.
	La garanzia finanziaria va prestata dal singolo produttore di AEE
	ogni anno in favore del Ministero dell'ambiente, nel caso in cui 
	adempia ai propri obblighi individualmente, oppure dal sistema 
	collettivo cui il produttore aderisce:
	
		-  al momento dell'iscrizione al Registro 
		nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di 
		gestione dei RAEE,
-  entro 90 giorni dall'entrata in vigore del 
		regolamento in commento per coloro che vi sono già iscritti,
secondo le seguenti modalità:
	
		- reale e valida cauzione;
-  fidejussione bancaria rilasciata da banche autorizzate ai 
		sensi della normativa vigente, ovvero da consorzi di garanzia collettiva 
		dei fidi iscritti nell'albo degli intermediari finanziari;
-  polizza assicurativa rilasciata da imprese di assicurazione 
		debitamente autorizzate;
-  garanzia finanziaria rilasciata da intermediari finanziari 
		regolarmente iscritti.
	 
		