News / Nazionali / Rifiuti
	08-07-2016
	RAEE, regolamento su ritiro gratuito apparecchiature di piccolissime 
	dimensioni (uno 
	contro zero)
	Sulla GU n. 157 del 7-7-2016 è stato pubblicato il
	Decreto ministeriale 31 
	maggio 2016, n. 121 "Regolamento recante modalita' semplificate per lo 
	svolgimento delle attivita' di ritiro gratuito da parte dei distributori di 
	rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime 
	dimensioni, nonche' requisiti tecnici per lo svolgimento del deposito 
	preliminare alla raccolta presso i distributori e per il trasporto, ai sensi 
	dell'articolo 11, commi 3 e 4, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 
	49".
	Il decreto, in vigore dal 22 luglio 2016, in attuazione del 
	D.lgs. 49/2014 disciplina appunto le modalita' semplificate per il ritiro gratuito, 
	da parte dei distributori, dei rifiuti di apparecchiature elettriche  
	ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, provenienti dai 
	nuclei domestici (sono esclusi quindi i RAEE professionali) e conferiti dagli utilizzatori  
	finali, senza obbligo di acquisto di apparecchiature elettriche ed 
	elettroniche (AEE) di tipo equivalente (criterio di ritiro dell'uno contro zero).
	In particolare, il provvedimento definisce:
	
		- le procedure per il conferimento dei RAEE di  
		piccolissime dimensioni (come definiti all'articolo 4, comma 1, 
		lettera f), del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49) da  
		parte degli utilizzatori finali;  
- i requisiti tecnici per allestire il luogo di ritiro all'interno dei 
		locali del punto vendita del distributore o in prossimita' 
		immediata di essi;  
- i requisiti tecnici e le modalita' per lo svolgimento del 
		deposito preliminare alla raccolta dei RAEE ritirati;  
- requisiti tecnici per il trasporto dei RAEE di piccolissime 
		dimensioni dal deposito preliminare alla raccolta fino ad un centro di raccolta oppure ad un impianto di 
		trattamento. 
Sono obbligati al ritiro secondo il criterio dell'uno 
	contro zero i distributori con superficie di vendita di AEE al 
	dettaglio di almeno 400 mq, mentre è facoltativo 
	per i distributori con superficie di vendita inferiore e i distributori che 
	effettuano vendite a distanza.
		Il decreto è composto anche da due allegati:
		
			- Allegato 1, che reca il modulo di annotazione 
			dei RAEE di piccolissime dimensioni trasportati dal luogo di ritiro 
			al deposito preliminare, 
- Allegato 2, che riporta il documento 
			semplificato di trasporto dei RAEE di piccolissime dimensioni 
			ritirati dal distributore con modalità “uno contro zero”. 
		 
		