News / Nazionali / Disposizioni trasversali
	14-07-2016
	Legge europea 2015-2016, novità in materia ambientale
	È stata pubblicata sulla GU la 
	Legge 7 luglio 2016, n. 122 recante 
	“Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza 
	dell’Italia all’Unione europea” (Legge europea 2015-2016).
	La legge, in vigore dal 23 luglio 2016, contiene abrogazioni e 
	modifiche 
	di norme statali al fine di adeguarle alle disposizioni europee, tra cui anche in materia 
	ambientale.
	Il capo VII del provvedimento è dedicato alle 
	"Disposizioni in materia di tutela dell’Ambiente" e in particolare:
	
		- art. 31 “Disposizioni relative alla protezione della fauna 
		selvatica omeoterma e al prelievo venatorio”
- art. 32 “Disposizioni relative allo stoccaggio geologico di biossido 
		di carbonio”, che modifica il D.lgs. 162/2011 di attuazione della 
		direttiva 2009/31/CE in materia. 
Inoltre, si segnala l'art. 4 che modifica il D.lgs. 186/2011, sulla
		disciplina sanzionatoria per la violazione delle 
		disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla 
		classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio di sostanze e 
		miscele, estendendo l'applicabilità della sanzione 
		amministrativa prevista all’art. 8, comma 2, dello stesso provvedimento 
		anche alle violazioni delle disposizioni di cui all’art. 1 del Reg. (UE) 
		1297/2014 (imballaggi solubili dei detersivi)
	Da ultimo, si segnala il Capo VIII, che 
	all’art. 33 contiene le disposizioni per la corretta attuazione del terzo 
	pacchetto energia.
		
		 
		
		