News / Nazionali / Strumenti volontari
	05-02-2015
	Responsabilità sociale - Applicabilità della nuova SA8000:2014 a partire 
	da maggio
	SAI (Social Accountability International) ha 
	recentemente modificato il periodo di applicabilità della nuova 
	norma SA8000:2014, stabilendo che sarà applicabile dal 1° 
	maggio 2015 e non dal 1° gennaio 2015 come comunicato 
	inizialmente. 
	La nuova versione 2014 della norma sulla 
	Responsabilità Sociale, pubblicata il 30 giugno 2014, è la quarta 
	edizione di SA8000, uno standard volontario, verificabile 
	attraverso audit di terza parte, che definisce i requisiti che devono essere 
	soddisfatti dalle organizzazioni, inclusi il riconoscimento o il 
	miglioramento dei diritti dei lavoratori, le 
	condizioni del luogo di lavoro ed un sistema di gestione 
	efficace.
	Attualmente e fino al 30 aprile 2015 la 
	norma SA8000 disponibile e utilizzabile per la certificazione è unicamente 
	lo Standard SA8000:2008. 
	A partire dal 1° maggio 2015 tutte le nuove 
	certificazioni SA8000 dovranno essere conformi al nuovo 
	standard SA8000:2014.
	La nuova versione della norma SA8000:2014, ha apportato 
	alcune modifiche che dovranno essere recepite dalle organizzazioni 
	certificate entro il 30 aprile 2016.
	Infatti, per le organizzazioni già certificate secondo 
	la norma SA8000:2008 - mentre  in precedenza il SAI 
	aveva previsto un periodo transitorio dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 
	2015 - è stato comunicato che il periodo di transizione 
	della durata di un anno inizierà a partire dal 1° maggio 2015 fino 
	al 30 aprile 2016. In tale periodo per le aziende già certificate 
	saranno considerati validi sia i certificati emessi in conformità a 
	SA8000:2008 sia quelli conformi alla nuova SA8000:2014. 
	Invece, a partire dal 1° maggio 2016 per le aziende già 
	certificate saranno considerati validi soltanto i certificati 
	emessi in conformità al nuovo standard SA8000:2014.
	Pertanto, entro il 30 aprile 2016, tutti i 
	certificati SA8000:2008 in fase di rinnovo e certificazione 
	dovranno essere aggiornati e adeguati alla nuova norma SA8000:2014, 
	con le modalità  definite da Social Accountability Accreditation 
	Services (SAAS), che invita le aziende ad effettuare la transizione quanto 
	prima e comunque entro le date da ultimo stabilite.
	
	Sito Internet: SAI