News / Nazionali/ Sostanze pericolose
	23-02-2015
	Reach, modificati gli Allegati VIII, IX e X del Regolamento (CE) n. 1907 
	del 2006 
	Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 febbraio 2015 è stato 
	pubblicato il
	
	Regolamento (UE) n. 282 del 20 febbraio 2015 recante "modifica degli 
	Allegati VIII, IX e X del Regolamento (CE) n. 1907 del 2006 concernente la 
	registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle 
	sostanze chimiche (REACH)".
	Il regolamento, in vigore dal 13 marzo 2015, modifica 
	gli allegati VIII, IX e X del regolamento (CE) n. 1907/2006 sulle 
	informazioni tossicologiche, al fine di specificare 
	l'applicazione del nuovo metodo di prova EOGRTS, in 
	sostituzione dello studio di tossicità per la riproduzione su due 
	generazioni, e per consentire una valutazione adeguata dei possibili effetti 
	sulla fertilità.
	La modifica è stata disposta in virtù dell'articolo 13, paragrafo 
	2, del Regolamento Reach, il quale dispone che i metodi usati per acquisire 
	informazioni relative alle proprietà intrinseche delle sostanze richieste da 
	detto regolamento siano riveduti e migliorati 
	periodicamente al fine di ridurre le sperimentazioni su 
	animali vertebrati e il numero di animali utilizzati.
	Ciò stante, è stato elaborato un nuovo metodo di prova 
	 per valutare la tossicità per la riproduzione delle sostanze chimiche su 
	una generazione (EOGRTS), adottato dall’Organizzazione per 
	la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) nel luglio 2011.
	Tale metodo si ritiene che offra diversi vantaggi 
	rispetto allo studio di tossicità per la riproduzione su due generazioni in 
	quanto valuta un maggior numero di esemplari nella prima filiazione e tiene 
	conto di parametri aggiuntivi, migliorando così la sensibilità e il livello 
	di informazione ottenibili con le prove. Inoltre, poiché la riproduzione 
	della filiazione non rientra nel disegno sperimentale di base, impiegando 
	tale disegno si consegue una riduzione significativa del numero di animali 
	usati.