News / Nazionali / Strumenti volontari
	30-07-2015
	Nuova ISO 9001:2015 - Al voto la bozza finale della norma sui Sistemi di 
	gestione qualità
	La nuova ISO 9001 sui sistemi di gestione per la 
	qualità ha raggiunto la fase finale del processo 
	di revisione (Final Draft International Stage): i Paesi membri ISO hanno ora 
	due mesi di tempo per sviluppare la posizione nazionale e votare l'ultimo 
	draft entro il 9 settembre prossimo. 
	Con l’approvazione dell’ultimo ISO/DIS (Draft International Standard) nel 
	novembre 2014, sono pervenuti al comitato incaricato della revisione della 
	ISO 9001 oltre 3.000 commenti contenenti suggerimenti su possibili 
	miglioramenti. Da allora, il comitato si è riunito due volte – in Irlanda e 
	in Lituania – e ha affrontato ampie discussioni online analizzando e 
	discutendo ogni commento ricevuto nel corso della votazione. Ora, completato 
	e tradotto il progetto definitivo (FDIS), i membri ISO 
	procederanno con una consultazione nazionale prima di presentare il loro 
	voto finale. 
	“Rispetto al DIS le modifiche sono modeste. Oltre a un generale 
	riordino del testo e a una maggiore coerenza nell’uso di termini specifici, 
	sono state messe a punto una serie di piccole modifiche tecniche.
	La nuova norma ISO 9001 sarà molto diversa rispetto alle versioni 
	precedenti: Il documento rappresenta il risultato di un processo evolutivo 
	che ha portato saldamente la ISO 9001 nel XXI secolo. 
	Le prime versioni della ISO 9001 (del 1987 e del 1994) erano 
	abbastanza prescrittive con molti requisiti specifici per le procedure e le 
	registrazioni documentate; nel 2000 è stato introdotto l’approccio per 
	processi, mantenuto sino alla revisione del 2008.
	E' stato fatto un passo ulteriore la ISO 9001:2015 è ancora meno 
	prescrittiva della precedente edizione ma con una filosofia di fondo in 
	termini di applicabilità. Per esempio, i processi hanno raggiunto i 
	risultati previsti? Il sistema sta mantenendo la promessa di fornire fiducia 
	nella capacità di una organizzazione di offrire prodotti e servizi conformi?
	
	In altre parole, la ISO 9001:2015 è un documento “performance-based” 
	concentrato su quello che deve essere raggiunto piuttosto che su come 
	raggiungerlo. E' stato  combinato l’approccio per processi con il 
	risk-based thinking, utilizzando il ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act) a tutti i 
	livelli dell’organizzazione, tenendo conto del contesto nel quale opera. Tra 
	i consigli per i futuri utilizzatori della norma ci sono quello di leggere e 
	assimilare la bozza finale della norma, non appena sarà pubblicata e 
	consultare i vari documenti orientativi disponibili sul sito web dell’ISO e 
	dell’SC 2. E, non ultimo, pensare a questa nuova versione come 
	un’opportunità per migliorare il sistema di gestione per la qualità 
	piuttosto che come una nuova serie di requisiti da soddisfare”. 
	La ISO 9001 è una delle norme più conosciute al mondo, 
	con più di 1,1 milioni di certificati registrati. Essa fornisce i requisiti 
	per aiutare le aziende a dimostrare di essere in grado di offrire ai loro 
	clienti prodotti e servizi di buona qualità e a 
	semplificare i processi rendendoli più efficaci.
	
	La ISO 9001 può essere utilizzata da organizzazioni di
	ogni tipologia e dimensione. La norma ha ispirato una serie 
	di documenti per la sua applicazione in specifici settori quali 
	l’automotive, il medicale, le amministrazioni locali, ecc...
	La ISO 9001 si trova nella fase di revisione periodica delle 
	norme, che generalmente avviene ogni 3-5 anni, per assicurarne 
	l’attualità e l’aggiornamento. 
	La pubblicazione della nuova edizione è prevista nel
	settembre 2015. 
	
	Fonte: UNI 
	Vedi anche New del 02-10-2014
	
	Nuova ISO 9001:2015: Pubblicata la versione  Draft della norma sui 
	Sistemi di gestione qualità