News / Nazionali / Energia
	01-09-2015
	Energia, modificati regolamenti UE ecoprogettazione lampade
	Sulla GUUE del 27 agosto 2015 è stato pubblicato il 
	Regolamento (UE) 
	2015/1428 della Commissione del 25 agosto 2015 "che modifica il 
	regolamento (CE) n. 244/2009 della Commissione in merito alle specifiche per 
	la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso 
	domestico e il regolamento (CE) n. 245/2009 della Commissione per quanto 
	riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade 
	fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta 
	intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far 
	funzionare tali lampade, e che abroga la direttiva 2000/55/CE del Parlamento 
	europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1194/2012 della Commissione 
	in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade 
	direzionali, delle lampade con diodi a emissione luminosa e delle pertinenti 
	apparecchiature".
		Il regolamento (UE) 2015/1428 entrerà in vigore il 26 
		febbraio 2016 (sei mesi dopo la pubblicazione nella Gazzetta 
		ufficiale dell'Unione europea) apportando modifiche ai seguenti 
		regolamenti:
	
		- Regolamento (CE) n. 244/2009 - la modifica 
		principale riguarda lo slittamento dal 1° settembre 2016 al 1° 
		settembre 2018 della messa al bando dal mercato UE delle lampade 
		alogene meno efficienti. 
 In particolare, viene modificata la tempistica dei 
		requisiti di progettazione ecocompatibile prevista dal regolamento 
		244/2009/CE delle lampade ad alogeni a tensione di rete, le quali devono 
		raggiungere il limite fissato per la fase 6 ( tabella 1 dell'allegato 
		II) per quanto attiene alla potenza nominale massima per un dato flusso 
		luminoso nominale.
 Inoltre, sono state modificate alcune definizioni, tra cui quella di "lampada 
		per usi speciali" che è stata aggiornata e chiarita.
		- Regolamento (CE) n. 245/2009 (lampade fluorescenti) 
		- è stato modificato l'allegato III con l’introduzione di specifiche sui 
		fattori di mantenimento del flusso luminoso e fattori di sopravvivenza 
		per lampade a sodio ad alta pressione (seconda fase) e per le lampade ad 
		alogenuri metallici terza fase).
		- Regolamento (UE) n. 1194/2012 (lampade direzionali) - 
		le modifiche riguardano tra l'altro le definizioni e i requisiti in 
		materia di informazioni sul prodotto dei prodotti per usi speciali, per garantirne 
		la coerenza col regolamento 244/2009/CE.
	 
		
		