News / Nazionali / Delitti ambientali
	29-05-2015
	Ecoreati, pubblicata la legge sui nuovi delitti ambientali 
	È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 28 maggio 2015 la
	
	legge 22 maggio 2015, n. 68 recante "Disposizioni in materia di 
	delitti contro l'ambiente". 
	La legge, in vigore dal 29 maggio 2015 e composta da tre articoli, 
	introduce nel codice penale (nuovo Titolo VI-bis) cinque 
	nuovi delitti contro l’ambiente:
	
		- inquinamento ambientale, 
 
		- disastro ambientale, 
 
		- traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, 
 
		- impedimento del controllo
 
		- omessa bonifica.
 
	
	La legge prevede un aggravio di pena per le lesioni 
	personali e le morti conseguenti al reato di inquinamento ambientale, mentre 
	prevede uno sconto di pena in caso di messa in sicurezza, 
	bonifica e, ove possibile, ripristino dello stato dei luoghi. 
	Da segnalare che i reati di inquinamento ambientale, 
	disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività 
	sono anche inseriti tra i "reati-presupposto" per la 
	responsabilità della persona giuridica ex D.lgs. 231/2001.
	La legge inoltre aggiunge una Parte VI-bis nel Testo Unico 
	Ambientale (D.lgs. 152/2006) introducendo una disciplina 
	sanzionatoria per le violazioni ambientali di natura contravvenzionale, 
	qualora non sia stato cagionato né un danno, né un pericolo attuale alle 
	risorse ambientali,  urbanistiche o paesaggistiche protette. In tali 
	fattispecie, è previsto un procedimento per l’estinzione delle 
	contravvenzioni collegato all’adempimento da parte del responsabile 
	della violazione di una serie di prescrizioni e del pagamento di una somma 
	di denaro.