News / Nazionali / Disposizioni trasversali
	02-03-2015
	Decreto milleproroghe, in Gazzetta la legge di conversione
	Sulla GU n. 49 del 28-2-2015 è stata pubblicata la 
	Legge 27 febbraio 
	2015, n. 11 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del 
	decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti 
	da disposizioni legislative".
	La legge di conversione ha apportato diverse modifiche al decreto 
	legge e, tra le disposizioni in materia ambientale, si 
	segnala l'art. 9 che dispone:
	
		-  Discariche - prorogato dal 31 dicembre 2014 
		al 31 dicembre 2015 (il decreto legge prevedeva il 30 
		giugno 2015) il divieto di conferimento in discarica dei rifiuti con PCI 
		(Potere calorifico inferiore) > 13.000 kJ/kg, ad eccezione dei rifiuti 
		provenienti dalla frantumazione degli autoveicoli a fine vita e dei 
		rottami ferrosi per i quali sono autorizzate discariche monodedicate che 
		possono continuare ad operare nei limiti delle capacità autorizzate, di 
		cui all’articolo 6, comma 1, lettera p), decreto legislativo 13 gennaio 
		2003, n. 36.
 
	
		
		- Sistri - confermata la proroga dal 31 dicembre 2014 
		al 31 dicembre 2015 del regime transitorio, nel quale 
		convivono vecchi adempimenti "cartacei" (registri e formulari) e nuovi 
		adempimenti "informatici" (SISTRI). I soggetti obbligati ad utilizzare 
		il nuovo sistema di controllo dei rifiuti devono al contempo quindi 
		osservare anche le prescrizioni relative a registri e formulari di 
		trasporto e le relative sanzioni, mentre non si applicheranno le 
		sanzioni relative al Sistri (che si applicheranno dal 1° 
		gennaio 2016). Diversamente, in sede di conversione è stato previsto che 
		le sanzioni di cui all'articolo 260-bis, commi 1 e 2 (iscrizione Sistri 
		e pagamento contributo), si applicheranno a decorrere dal 1° 
		aprile 2015 (il decreto legge prevedeva il 1° febbraio 2015).
 
	
		
		- Deposito Nazionale Nucleare - modificato l'iter 
		di approvazione della Carta nazionale delle aree 
		potenzialmente idonee alla localizzazione del Deposito Nazionale 
		Nucleare e parco tecnologico. 
 
	
	Altre proroghe di termini previste in sede di 
	conversione sono:
		
			- prorogato dal 31 dicembre 2014 al 31 ottobre 2015 
			il termine per completare l’adeguamento alle disposizioni di 
			prevenzione degli incendi nelle strutture ricettive 
			turistico-alberghiere. In particolare, il provvedimento 
			stabilisce che l'adeguamento delle strutture turistico-alberghiere 
			con oltre 25 posti letti, esistenti all'entrata in vigore del D.M. 9 
			aprile 1994 e in possesso dei requisiti per l’ammissione al piano 
			straordinario biennale di adeguamento antincendio, debba avvenire 
			entro il 31 ottobre 2015 (il decreto legge prevedeva entro il 30 
			aprile 2015);
 
		
		
			- differimento di 2 anni, ossia al 7 ottobre 2016, 
			il termine per l’assolvimento degli adempimenti prescritti dagli 
			articoli 3 e 4 del D.P.R. n. 151 del 2011 (a condizione che 
			provvedano a determinati adempimenti), da parte dei soggetti (enti e 
			privati) responsabili delle c.d. nuove attività 
			(vale a dire quelle attività che non erano assoggettate alle 
			disciplina di prevenzione incendi prima del nuovo regolamento 
			dettato dal D.P.R. n. 151 del 2011) che risultavano già esistenti 
			alla data di pubblicazione del citato decreto, tra cui rientrano le 
			demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di superficie 
			superiore a 3.000 mq, strutture turistico-ricettive all'aria aperta 
			(campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva 
			superiore a 400 persone...
 
		
		
			- prorogato al 31 dicembre 2015 il termine, scaduto il 25 
	dicembre 2014, per l’espletamento degli adempimenti relativi 
	all'integrazione del libretto di centrale degli impianti termici civili, 
			previsti dall'articolo 284, comma 2, del decreto legislativo 3 
			aprile 2006, n. 152.
 
		
		
		31-12-2014
	Decreto legge Milleproroghe 2014 pubblicato in Gazzetta