contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Prevenzione incendi

27-03-2015

Antincendio, aggiornata la regola tecnica per strutture sanitarie

Nella Gazzetta Ufficiale  n. 70 del 25 marzo 2015 è stato pubblicato il Decreto ministeriale 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002."

Il decreto è stato emanato in attuazione dell'articolo 6 del decreto legge 13 settembre 2012, n. 158 (convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189), che stabilisce fosse aggiornata la normativa tecnica antincendio relativa alle strutture sanitarie e socio-sanitarie sulla base di specifici principi direttivi, previsti dal comma 2 dello stesso articolo, quali la predisposizione di una disciplina più semplice e soluzioni di minor costo a parità di sicurezza con scadenze differenziate anche in relazione alla complessità degli interventi previsti, nonché una disciplina specifica semplificata per le strutture esistenti che non avessero completato l'adeguamento alle disposizioni del decreto del 18 settembre 2002.

Le disposizioni del decreto si applicano alle:

  • strutture che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero e/o in regime residenziale a ciclo continuativo e/o diurno, con oltre i 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell’interno 18 settembre 2002
  • strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, aventi superficie maggiore di 500 m2, sia esistenti alla data di entrata in vigore del nuovo decreto che di nuova realizzazione."

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it