News / Nazionali / Sostanze pericolose
	05-10-2015
	AEE, modificati allegati al D.lgs. 27/2014 in attuazione delle direttive 
	UE 2015
	Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1 ottobre 2015 è stato pubblicato il
	Decreto del Ministero dell'Ambiente 6 agosto 2015 
	recante "Attuazione delle direttive delegate della Commissione 
	europea 2015/573/UE, 2015/574/UE del 30 gennaio 2015 e 2015/863 del 31 marzo 
	2015 di modifica degli allegati del decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 27 
	sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature 
	elettriche ed elettroniche".
	Il decreto modifica alcuni allegati al D.lgs. 27/2014 
	(norma nazionale di riferimento in materia di AEE) e, in particolare, 
	modifica:
	
		- l’Allegato II (“Sostanze con restrizioni d’uso 
		di cui all’articolo 4, comma 1, e valori delle concentrazioni massime 
		tollerate per peso nei materiali omogenei”), che viene 
		integralmente sostituito dall’Allegato I al D.M. in commento;
 
		- l'Allegato III al punto 7 c),  (“Applicazioni 
		esentate dalle restrizioni di cui all’articolo 4, comma 1”) 
		relativo al “piombo in materiali ceramici dielettrici PZT di 
		condensatori appartenenti a circuiti integrati o semiconduttori 
		discreti”: per tale ipotesi è stata inserita la scadenza dell’esenzione 
		al 21 luglio 2016;
 
		- l’Allegato IV (“Applicazioni che beneficiano di 
		un’esenzione dalla restrizione di cui all’articolo 4, comma 1, specifica 
		per i dispositivi medici e gli strumenti di monitoraggio e controllo”), 
		al quale sono stati inseriti i punti nn. 41 e 42, rispettivamente 
		dedicati al “piombo come stabilizzatore del cloruro di polivinile (PVC) 
		impiegato come materiale di base nei sensori elettrochimici 
		amperometrici potenziometrici e conduttimetrici utilizzati nei 
		dispositivi medico-diagnostici in vitro per l’analisi del sangue e di 
		altri liquidi e gas organici (scadenza dell’esenzione al 31 dicembre 
		2018), e al “mercurio nei connettori elettrici rotanti utilizzati nei 
		sistemi di imaging ad ultrasuoni intravascolare in grado di supportare 
		modalità di funzionamento con frequenze operative elevate (> 50MHz) 
		(scadenza dell’esenzione al 30 giugno 2019).
 
	
	
	
			17-03-2014
	AEE, in Gazzetta il decreto sulle restrizioni 
	nell'uso di sostanze 
	pericolose