contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Acque

13-11-2014

Tutela acque marine, stabiliti requisiti e traguardi ambientali

È stato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 il decreto del Ministero dell'Ambiente 17 ottobre 2014 recante "Determinazione del buono stato ambientale e definizione dei traguardi ambientali".

Il provvedimento, emanato con più di due anni di ritardo, in attuazione del decreto legislativo n. 190 del 2010, determina i requisiti del buono stato ambientale per le acque marine e definisce i traguardi ambientali al fine di conseguire il buono stato ambientale.

Il D.lgs. 190/2010 (modificato di recente dal Dl 91/2014, cd. “Competitività”), che a sua volta recepisce la direttiva 2008/56/Ce, istituisce un quadro diretto all'elaborazione di strategie per l'ambiente marino e all'adozione delle misure necessarie a conseguire e a mantenere un buono stato ambientale entro il 2020.

In particolare, il decreto riporta nell’allegato 1 i requisiti del buono stato ambientale, relativi agli 11 descrittori qualitativi stabiliti dal D.lgs. 190/2010 e  nell’allegato 2 definisce i traguardi ambientali e gli indicatori associatori da rispettare al fine di conseguire il buono stato ambientale.


 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it