News / Nazionali / Energia
	03-02-2013
	Regolamenti UE progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica 
	per forni e cappe
	
		Con due regolamenti UE, 
		65/2014 del 1° ottobre 2013 e 
		66/2014 del 14 
		gennaio 2014, sono state fissate  rispettivamente le regole 
		sull'etichettatura del consumo energetico e progettazione 
		ecocompatibile 
		per forni e cappe per uso domestico.
		Nel dettaglio:
		
			- Regolamento 65/2014/Ue -  determina i requisiti che devono 
			avere le etichette sul consumo energetico e la fornitura di 
			informazioni complementari per forni a gas ed elettrici per uso 
			domestico (anche quando integrati nelle cucine) e per cappe da 
			cucina elettriche per uso domestico, anche quando venduti per scopi 
			non domestici, ai sensi della direttiva 2010/30/Ue 
			sull'etichettatura dei prodotti connessi all'energia. Il regolamento 
			si applica dal 1° gennaio 2015, tranne alcune 
			disposizioni che si applicano dal 1° aprile 2015.
			- Regolamento  66/2014/Ue - determina i requisiti 
			per la progettazione ecocompatibile per 
			l’immissione sul mercato e la messa in servizio, ex direttiva 
			2009/125/Ce, dei forni per uso domestico (anche quando integrati 
			nelle cucine), piani cottura per uso domestico e cappe da cucina 
			elettriche per uso domestico, anche se venduti per scopi non 
			domestici. Il regolamento si applica dal 20 febbraio 2015.
Le regole previste dai due regolamenti non si applicano 
		ai forni alimentati da fonti diverse da gas ed elettricità, nonché ai 
		forni di piccole dimensioni, a microonde e a quelli portatili.
		
		 
	 
		