News / Nazionali / Rifiuti
	27-05-2013
	Veicoli fuori uso, direttiva Ue proroga utilizzo piombo nelle saldature
	La Commissione Europea, con la
	
	direttiva del 17 maggio 2013, n. 28, "recante modifica dell'allegato 
	II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 
	relativa ai veicoli fuori uso", ha prorogato al 1° gennaio 2016 
	l'utilizzo del piombo nelle saldature in applicazioni 
	elettriche di smaltatura su vetro tranne che per le saldature su lastre 
	laminate.
	La citata direttiva 2000/53/CE (recepita nel nostro paese con D.lgs. 
	209/2003) - all'art. 4, par. 2, lett. a) in materia di prevenzione - prevede 
	che "i materiali e i componenti dei veicoli immessi sul mercato dopo il 1° 
	luglio 2003 contengano piombo, mercurio, cadmio o cromo esavalente solo nei 
	casi di cui all'allegato II alle condizioni ivi specificate".
	 La Commissione, in seguito ad un esame effettuato sui progressi 
	tecnico-scientifici, il quale ha dimostrato che l’utilizzo del 
	piombo nelle suddette applicazioni è inevitabile, in quanto non 
	sono ancora disponibili materiali sostitutivi, ne ha prorogato quindi la 
	possibilità dell'utilizzo ai veicoli immessi sul mercato prima del 1° 
	gennaio 2016.
	La direttiva entra in vigore l'11 giugno 2013 e deve essere 
	recepita dagli Stati membri entro il 22 agosto 2013.