News / Nazionali / Rifiuti
	29-07-2013
	Rame, stabiliti i criteri per l'esclusione da rifiuti
	Sulla GUUE L 201 del 26 luglio 2013 è stato pubblicato il 
	Regolamento (UE) n. 715/2013 della Commissione del  25  
	luglio  2013 recante  i  criteri  che  determinano  
	quando  i  rottami  di  rame  cessano  di  
	essere  considerati  rifiuti  ai sensi  della  
	direttiva  2008/98/CE  del  Parlamento  europeo  e  
	del  Consiglio.
	Il regolamento, in vigore dal 15 agosto 2013 ma che si applica 
	dal 1° gennaio 2014, stabilisce i criteri atti a 
	determinare in quali casi i rottami di rame cessano di essere rifiuti. 
	L'esclusione si verifica quando sono soddisfatte tutte le seguenti 
	condizioni:
	
		-  i rottami ottenuti dall’operazione di recupero soddisfano i 
		criteri di cui al punto 1 dell’allegato I;
 
		-  i rifiuti utilizzati come materiale dell’operazione di 
		recupero soddisfano i criteri di cui al punto 2 dell’allegato I;
 
		- i rifiuti utilizzati come materiale dell’operazione di recupero sono 
		stati trattati in conformità dei criteri di cui al punto 3 dell’allegato 
		I;
 
		-  il produttore ha rispettato le prescrizioni degli articoli 4 e 
		5, che prevedono rispettivamente la redazione di una Dichiarazione di 
		conformità e l'applicazione di un sistema di gestione atto a dimostrare 
		la conformità ai criteri medesimi.