News / Nazionali / Leggi Europee 2013
	28-08-2013
	Leggi Europee 2013 in Gazzetta
	Sulla Gazzetta Ufficiale n. 194 del 20/08/2013 sono state pubblicate  
	la legge di delegazione europea 2013 (legge n. 96/2013) e 
	la legge europea 2013 (legge n. 97/2013): le leggi sono i 
	nuovi strumenti giuridici di recepimento della normativa dell’Unione europea 
	che, in attuazione della legge 234/2012, hanno sostituito la vecchia "legge 
	Comunitaria" e che recepiscono in sostanza anche le disposizioni contenute 
	nei disegni di legge comunitaria per il 2011 e per il 2012 non approvati.
	
		- 
		
		Legge 6 agosto 2013, n. 96 (Delega al Governo per il recepimento 
		delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea 
		- Legge di delegazione europea 2013)
 
	
	La legge 96/2013 delega al governo l’attuazione di direttive comunitarie, 
	tra cui numerose deleghe "ambientali": 2010/75/Ue sulle 
	emissioni industriali; 2011/65/Ue (Restrizione dell'uso di determinate 
	sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche); 
	2011/70/Euratom sulla gestione dei rifiuti radioattivi; 2012/19/Ue sui Raee 
	(rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche); 2012/27/Ue 
	sull'efficienza energetica.
	
		- 
		
		Legge 6 agosto 2013, n. 97 (Disposizioni per l'adempimento degli 
		obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - 
		Legge europea 2013).
 
	
	La legge 97/2013 ("Legge europea 2013"), per superare altrettante 
	procedure d’infrazione aperte nei confronti del nostro Paese nel 
	corso degli ultimi anni, contiene diverse disposizioni in materia 
	ambientale (capo V, artt. 19-27), tra cui la valutazione e gestione 
	dei rischi da alluvioni (art. 19), la modifica dell’Allegato 1B del d.lgs. 
	151/2005 sui Raee (art. 22), la ristrutturazione del risarcimento del danno 
	ambientale prevista alla parte VI del D.lgs. 152/2006 (art. 25),  nonché la 
	qualità delle acque di balneazione, lo smaltimento dei rifiuti, la 
	valutazione dell’impatto ambientale, l’inquinamento da nitrati.