News / Nazionali / Energia
	23-04-2013
	Consumo energetico, nuova definizione imprese ad alto consumo
	 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.91 del 18 aprile 2013 il 
	decreto del Ministero dell'economia e delle finanze 
	5 aprile 
	2013 recante
	"Definizione delle imprese a forte consumo di energia".
		Il decreto appunto introduce la definizione di 
		“imprese a forte consumo di energia”: rientrano in tale definizione le 
		imprese per le quali, nell'annualità di riferimento, si sono verificate 
		entrambe le seguenti condizioni:
		
			- abbiano utilizzato, per lo svolgimento della propria attività, 
			almeno 2,4 gigawattora di energia elettrica oppure almeno 2,4 
			gigawattora di energia diversa dall'elettrica;
 
		
		
			- il rapporto tra il costo effettivo del quantitativo complessivo 
			dell'energia utilizzata per lo svolgimento della propria attività e 
			il valore del fatturato non sia risultato inferiore al 3 per cento.
 
		
		Le suddette imprese devono presentare annualmente, 
		entro il mese di ottobre dell'anno successivo all'annualità di 
		riferimento, una dichiarazione, ex art. 47 Dpr 
		445/2000, con la quale il rappresentante legale o negoziale attesta che, 
		in relazione alla predetta annualità di riferimento, si sono verificate, 
		a seconda dei casi, le condizioni previste dall'art. 2 ovvero quelle 
		previste dall'art. 3 del decreto.
		La dichiarazione deve essere presentata alla Cassa Conguaglio 
		per il Settore Elettrico, presso la quale è stato istituito 
		l'elenco annuale delle imprese a forte consumo di energia ai sensi 
		dell'art. 2, nonché delle imprese che rispettano i requisiti previsti 
		dall'art. 3 del nuovo decreto.