News / Nazionali / Aria
	23-07-2013
	Auto, Guida 2013 al risparmio di carburanti e alle emissioni di C02
	Sul sito del Ministero dello sviluppo economico è disponibile l'edizione 
	2013 della Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride 
	carbonica delle autovetture: strumento di informazione utile al 
	consumatore e a tutti gli automobilisti. 
	La guida, 
	prevista da una direttiva europea, è stata approvata con decreto 
	interministeriale, di concerto con  i Ministeri dell’Ambiente e  delle 
	Infrastrutture e Trasporti, al fine di rendere disponibili al consumatore i
	dati sui consumi di carburante e sulla quantità di anidride 
	carbonica prodotta da ogni modello di auto in vendita al 28 febbraio 
	2013.
	La guida, oltre all’indicazione dei consumi nei vari cicli - 
	urbano, extraurbano e misto -  e delle emissioni di tutti i modelli di 
	automobile in vendita al 28 febbraio 2013, contiene una graduatoria 
	dei modelli che emettono meno anidride carbonica, divisi per 
	alimentazione a benzina o a gasolio (anche ibrida: per il gasolio è una 
	novità di quest’anno).
	Una menzione speciale è riservata ad alcuni modelli che ottengono 
	gli stessi risultati mediante utilizzo di GPL o metano. 
	Sono anche presenti alcuni modelli di auto a trazione 
	completamente elettrica (o con motore ausiliario a 
	benzina), che vengono evidenziati in un elenco a parte.
	Inoltre, la guida contiene un vademecum per gli 
	automobilisti su come attuare una guida ecocompatibile, con 
	suggerimenti validi anche dal punto di vista della sicurezza stradale e del 
	risparmio. 
	I consigli sono utili anche per limitare l’inquinamento da gas 
	di scarico, problema collegato a quello delle emissioni di anidride 
	carbonica; un’automobile più efficiente produce minori emissioni di entrambi 
	i tipi, come del resto previsto dalle normative europee delle serie “Euro 5” 
	ed “Euro 6”. 
	Minori consumi, inoltre, permettono anche di ridurre le importazioni 
	di petrolio, con effetti benefici sulla bilancia commerciale.
	NdR: Da ultimo, si ritiene anche che la guida costituisca un
	documento utile per le aziende certificate o in via di 
	certificazione ISO 14001 per un acquisto consapevole di autovetture 
	nuove, con lo scopo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas 
	serra e al risparmio energetico.
	
	Sito internet: Ministero dello sviluppo economico