News / Nazionali / IPPC
12-03-2012
La Commissione europea con le decisioni 2012/134/UE e 2012/135/UE del 28 febbraio 2012 ha approvato le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili per evitare o ridurre le emissioni rispettivamente delle industrie di produzione del vetro e di ferro e acciaio.
Le decisioni di conclusioni sulle BAT (Best Available Techniques), rivolte agli Stati membri e che entrano in vigore l'8 marzo 2012, fungono da riferimenti per stabilire le condizioni di autorizzazione per gli impianti di cui al capo 2 della direttiva, ai sensi dell’articolo 14, paragrafo 3, della direttiva 2010/75/UE (direttiva "Ippc", prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento).
Sempre secondo la citata direttiva IPPC, le «conclusioni sulle BAT» sono l'elemento fondamentale dei documenti di riferimento sulle BAT e riguardano le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili, la loro descrizione, le informazioni per valutarne l'applicabilità, i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili, il monitoraggio associato, i livelli di consumo associati e, se del caso, le pertinenti misure di bonifica del sito.
Spetta all'autorità competente fissare i valori limite di emissione che garantiscano che, in condizioni di esercizio normali, le emissioni non superino i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili individuate.