News / Nazionali
12-12-2012
Il decreto legge 216/2012, che entra in vigore l’11 dicembre 2012, è finalizzato a chiudere quattro procedure d’infrazione e a recepire due direttive, nonché a dare attuazione a una sentenza della Corte di Giustizia UE.
Tra le disposizioni è stata inserita anche una norma per rimediare alla situazione di criticità nella gestione dei rifiuti urbani nella Provincia di Roma, nella quale era già stato dichiarato lo stato di emergenza ambientale con DPCM del 22 luglio 2011.
Nello specifico, l'articolo 9 del decreto prevede che se la Regione Lazio o gli Enti locali non emanino nei termini di legge gli atti necessari al corretto svolgimento del ciclo di gestione dei rifiuti urbani, il Ministero dell'ambiente, previa assegnazione di un termine per provvedere, nomini un commissario ad acta che si sostituisce agli Enti inadempienti. Il commissario opererà con gli stessi poteri assegnati al Prefetto di Roma per gestire l'emergenza ambientale nella Provincia, di cui all'ordinanza della Protezione civile n. 3963 del 6 settembre.