Studio Brancaleone




SERVIZI OFFERTI - Contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Rifiuti

26-04-2012

Albo Gestori ambientali - Intermediazione e Commercio rifiuti, modifica sui requisiti dei responsabili tecnici

Il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, con la delibera n. 4 del 18 aprile 2012, ha stabilito che uno stesso soggetto esterno possa assumere contemporaneamente l'incarico di responsabile tecnico per un massimo di quaranta imprese (in precedenza dieci) iscritte nella categoria 8 dell’Albo.

La delibera dell'Albo è stata approvata in virtù della sentenza del TAR Lazio 2013/2012, che ha annullato la delibera dell'Albo 2/2010, sui criteri e requisiti per l’iscrizione nella categoria 8 (intermediazione e commercio dei rifiuti) nella parte appunto dove prevedeva la suddetta limitazione numerica all’assunzione dell’incarico di responsabile tecnico.

Di conseguenza, il Comitato dell’Albo gestori ha integrato tale limite quantitativo inserendo profili di carattere dimensionale e qualitativo nella nuova formulazione dell'art. 2 lett. d) della delibera 2/2010.

 In particolare, nel nuovo limite complessivo di quaranta imprese non più di cinque possano essere iscritte nella classe a), non più di dieci nella classe b), non più di venti nella classe c) e non più di trenta nella classe d).

 



Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it