News / Nazionali / Reati ambientali
09-07-2011
Il Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2011 ha approvato, tra l'altro, i decreti legislativi che recepiscono le direttive 2008/99 "sulla tutela penale dell'ambiente" e 2009/123 "che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni".
Il comunicato stampa riporta infatti che sono stati approvati definitivamente i decreti legislativi che recepiscono le direttive "2008/99 sulla tutela penale dell'ambiente e 2009/123, che danno seguito all'obbligo imposto dall'Unione europea di incriminare comportamenti fortemente pericolosi per l'ambiente, sanzionando penalmente condotte illecite individuate dalla direttiva e fino ad oggi non sancite come reati ed introducendo la responsabilità delle persone giuridiche, attualmente non prevista per i reati ambientali. Due le nuove fattispecie incriminatrici introdotte nel codice penale per sanzionare la condotta di chi uccide, distrugge, preleva o possiede fuori dai casi consentiti esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette e di chi distrugge o comunque deteriora in modo significativo un habitat all'interno di un sito protetto"
Vedi new del 02-08-2011 Reati ambientali - Pubblicato in Gazzetta il provvedimento sulla responsabilità delle imprese
◊ Vai alla Sezione Consulenza Area Normativa …>>
◊ Vai alla Sezione Consulenza Area Certificazioni …>>