News / Nazionali
		03-08-2010
		Manovra correttiva 2010 - convertito il D.L. n. 
		78/2010
		Sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 
		176 del 30/07/2010 è stata pubblicata la Legge 30 luglio 2010, n. 122
		che ha convertito, con modifiche, il Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 recante 
		“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di 
		competitività economica”. 
		Tra le novità introdotte dalla legge di conversione, 
		che entra in vigore il 31 luglio 2010, si segnala:
		
			- prorogato anche “per i datori 
			di lavoro del settore privato” dall’1 agosto al 31 dicembre 2010 
			l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi stress 
			lavoro-correlato, di cui agli artt. 28 e 29 del D.Lgs. n. 
			81/2008 (il decreto legge prevedeva invece la proroga soltanto per 
			le pubbliche amministrazioni); 
 
			- introdotta la SCIA 
			(Segnalazione certificata inizio attività) che sostituisce la DIA di 
			cui all’art. 19 della L. n. 241/1990 e prevede una segnalazione 
			dell’interessato per “Ogni atto di autorizzazione, licenza, 
			concessione non costitutiva,...richieste per l'esercizio di attività 
			imprenditoriale, commerciale o artigianale ...”. La SCIA permette di 
			iniziare l’attività dal giorno di presentazione della segnalazione 
			all'amministrazione competente.
 
			- reintrodotto l'obbligo per il GSE di 
			riacquistare i certificati verdi per la produzione 
			di energia da fonti rinnovabili in eccesso sul mercato. Previsto 
			comunque il taglio del 30% della spesa sostenuta dal Gestore dei 
			servizi energetici a decorrere dal 2011 per il ritiro dei 
			certificati in scadenza nell'anno, rispetto a quella sostenuta nel 
			2010.
 
		
		Confermata invece la norma interpretativa della TIA, che 
		è stata definita dal legislatore non di natura tributaria.
		
		Documenti di approfondimento
		Vedi new del 05-06-2010
					
					Manovra correttiva 2010 - Certificati verdi - Tia
		◊ Vai alla Sezione
		Consulenza Area 
		Normativa …>>