News / Nazionali / Rifiuti
11-05-2009
Rifiuti da attività estrattiva - Decisioni UE su caratterizzazione, informazioni e definizione di rifiuto inerte.
Con tre nuove decisioni del 29 e 30 aprile 2009, la Commissione europea ha emanato nuove disposizioni attuative della direttiva 2006/21/Ce relative alla gestione dei rifiuti prodotti dalle industrie estrattive.
Nel dettaglio, le decisioni citate dispongono:
Documenti di approfondimento
		Decisione Comunità Europea del 30 aprile 2009, 
		n. 360 (R)
		
		Decisione della Commissione, del 30 aprile 2009, che integra i 
		requisiti tecnici per la caratterizzazione dei rifiuti di cui alla 
		direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa 
		alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive
		Decisione Comunità Europea del 30 aprile 2009, 
		n. 359 (R)
		
		Decisione della Commissione, del 30 aprile 2009, che integra la 
			definizione di rifiuto inerte ai fini dell’applicazione 
			dell’articolo 22, paragrafo 1, lettera f), della direttiva 
			2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla 
			gestione dei rifiuti delle industrie estrattive.
		Decisione Comunità Europea del 29 aprile 2009
		![]()
		
		Decisione della Commissione, del 29 aprile, sull’armonizzazione 
		e l’invio regolare delle informazioni e sul questionario di cui 
		all’articolo 22, paragrafo 1, lettera a), e all’articolo 18 della 
		direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa 
		alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive.
		
		
		
		Direttiva comunità Europea 15 marzo 2006, n. 21 
		![]()
		Direttiva 2006/21/Ce del Parlamento europeo e 
		del Consiglio del 15 marzo 2006 relativa alla gestione dei rifiuti delle 
		industrie estrattive e che modifica la direttiva 2004/35/Ce