News / Nazionali / sostanze pericolose
	
	19-02-2009
	Sostanze pericolose: Reach - criteri per esonero dalla 
	sperimentazione
	
	Con il Regolamento (CE) n. 134/2009  della Commissione del 16 febbraio 
	2009, pubblicato sulla GUUE L 46 del 17 febbraio 2009,  è stato 
	modificato il Regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la 
	valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche 
	(REACH).
	
	Nel dettaglio, la modifica riguarda l’allegato XI
	che determina i criteri che permettono ai dichiaranti di omettere la sperimentazione in 
	base alle informazioni sull’esposizione.
	Tali criteri sono:
	
		- il primo criterio richiede che sia dimostrato e documentato che 
		l’esposizione in tutti gli scenari risulti nettamente inferiore ad 
		appropriati DNEL (livello derivato senza effetto) o PNEC (prevedibile 
		concentrazione priva di effetti) derivati in condizioni specifiche;
		
		 
		- il secondo criterio richiede che sia dimostrata e documentata 
		l’applicazione di condizioni rigorosamente controllate all’intero ciclo 
		di vita della sostanza; 
		 
		- il terzo criterio richiede che, ove la sostanza sia incorporata 
		in un articolo, questa vi sia incorporata in modo da evitare 
		l’esposizione, non sia rilasciata nell’arco dell’intero ciclo di vita e 
		sia manipolata in condizioni rigorosamente controllate durante le fasi 
		di fabbricazione e produzione. 
 
	
	Il regolamento entra in vigore il 20 febbraio 2009.
	
	Documenti di approfondimento
	
	Regolamento 
		Comunità Europea 16 febbraio 2009, n. 134
		
		Regolamento (CE) N. 134/2009 della Commissione 
		del 16 febbraio 2009 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 
		del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la 
		valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche 
		(REACH) per quanto riguarda l’allegato XI
	
			Regolamento Comunità Europea 18 dicembre 2006, n. 1907 
		(R)
	
				Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del 
				Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, 
				la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze 
				chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le 
				sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che 
				abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il 
				regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la 
				direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della 
				Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE.